Elezioni, Salvini a Parma: “Vignali ha già fatto bene da sindaco. Fratelli d’Italia? Sbagliato rompere l’unità”
Il leader della Lega: “Qui c’è solo un centrodestra”
Il ritorno della festa Buddista dopo gli anni del virus: il Vesak della pace per la prima volta celebrato da quattro monache tibetane
A Torino due giorni di riti, iniziative e mantra. “Ma attenti a non considerarci dei saggi sul tappeto volante, sempre immersi nella meditazione”
Leonardo Rizzetto, il bambino morto a 9 anni per un tumore al cervello. Il padre: “Un piccolo campione e un grande guerriero”
A Concordia Sagittaria il dolore della famiglia e della squadra di calcio in cui giocava
Il figlio 12enne picchiato e lasciato senza cibo dal padre per i brutti voti a scuola: al via il processo
La storia di violenza familiare è cominciata nel 2018 in provincia di Macerata. L’uomo è accusato di abuso dei mezzi di correzione
Il professor Bassetti: “Dal 15 giugno basta mascherine anti-Covid: tenerle è un atteggiamento psicotico”
L’infettivologo genovese: “I casi continuano a calare, misura ormai superata”
Scuola, carta dello studente: ecco come richiederla
Disponibile per gli alunni delle Secondarie di secondo grado, offre la possibilità di accedere, in modo agevolato, al mondo della cultura e a molti servizi utili alla vita scolastica
Covid Italia, il bollettino del 28 maggio 2022: 18.255 nuovi casi in Italia e 66 morti
Rimani informato sulla situazione dell’epidemia grazie al bilancio aggiornato di tutti i casi di Coronavirus in Italia. Ecco i numeri
Perugia, il viadotto ha una grossa spaccatura ma per la Regione è solo un effetto ottico: “E’ sicuro”
Il video impressionante della crepa sul tratto del raccordo Perugia-Bettolle sta facendo il giro dei social. Ma “l’Anas ha garantito l’assoluta sicurezza” della struttura
Ergastolano ottiene la quarta laurea in trent’anni di reclusione. Permesso speciale per discutere la tesi a Tor Vergata
Giuseppe Perrone protagonista negli anni ’80 dell’ascesa della Sacra Corona in Salento, si è laureato in Editoria e Comunicazione. La tesi? “Gli abissi di una pena a partire da Primo Levi” e gli è valsa il massimo dei voti
Padova, la circolare della dirigente scolastica: “Ragazzi, non indossate abiti balneari a scuola”. Gli studenti insorgono: “Senso del pudore come nel secolo scorso”
Agli alunni del liceo scientifico Eugenio Curiel è arrivato un documento in cui la preside invita a usare un abbigliamento “più consono al luogo dove sono diretti”. Ma loro non ci stanno: “Perché una canottiera indossata da una ragazza non suscita lo …