Sinagoga di Roma, la verità arriva dalle armi: “Uguali a quelle di altri sei attentati”
La nuova inchiesta a quarant’anni dall’attacco. Mitra Makarow e granate sovietiche. I legami con le stragi in Europa dagli atti desecretati dei Servizi
Franco Grillini, 40 anni di Pride: “Per il primo striscione puntai sull’ironia: meglio un figlio ladro che un figlio busone”
Lo storico attivista ricorda le sue battaglie: “Abbiamo fatto tanta strada, la rivoluzione culturale è compiuta e irreversibile. Ma la politica è sempre indietro. Stavolta è una manifestazione contro Putin e la sua dittatura omofoba”
Pride, a Roma torna il Rumore dei diritti. “Venite in piazza per difendere quelli di tutti”
Domani nella capitale la grande manifestazione dell’orgoglio omosessuale. Madrina la cantante Elodie: “Felice di essere dalla parte giusta. Con la mia musica per unire e non dividere”
Coniugi trovati morti a Venezia: l’uomo ha ucciso la moglie e si è suicidato
La tragedia a Fossalta di Portogruaro
Il legale della vedova di ‘Renatino’ De Pedis ha querelato il fratello di Emanuela Orlandi
AGI – L’avvocato Maurilio Prioreschi, legale della moglie di Enrico ‘Renatino’ De Pedis, ha querelato per diffamazione Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, la 14enne scomparsa a Roma nel giugno del 1983. La denuncia è legata ad alcuni post che Or…
Covid Italia, bollettino del 10 giugno 2022: 21.554 nuovi contagi e 52 morti
Ieri 23.042 casi e 84 morti. Rezza: “Anche in Italia lieve inversione di tendenza nella curva”
Il sottosegretario Costa a Genova: “In ogni regione sarà abbattuto il 50% dei cinghiali”
E sulle mascherine alla maturità: “Confido che il prossimo Consiglio dei Ministri decida di togliere l’obbligo”.
In Italia 21.554 nuovi casi covid e 52 morti
AGI – Sono 21.554 i nuovi casi Covid registrati nelle ultime 24 ore, contro i 23.042 di ieri ma soprattutto i 9.429 di venerdì scorso.
I tamponi processati sono 170.097 (ieri 179.127) con il tasso di positività che scende dal 12,9% al 12,7%….
Ex Ilva, dal Consiglio d’Europa nuovo allarme su Taranto: “‘L’inquinamento ancora pericoloso per la salute”
Dopo la condanna dell’Italia da parte della Corte dei diritti umani nel 2019, pressing contro l’inquinamento. Entro il 20 giugno 2023 Roma dovrà inviare informazioni sui lavori eseguiti per eliminare i rischi ambientali causati dal siderurgico
E’ morto Antonio La Forgia, l’ex presidente della regione Emilia-Romagna. Era in sedazione profonda
La moglie Maria Chiara Risoldi ha raccontato il lungo addio al compagno di una vita: “Ipocrita un Paese che permette a una persona di interrompere le cure ma non consente di andarsene”. In suo ricordo sarà organizzata una commemorazione