Maturità 2022, i consigli del prof influencer Sandro Marenco: “L’orale è il vostro momento, fateci vedere chi siete”
I consigli dell’insegnante di Alessandria che ha più di 300 mila follower su TikTok
Rogo in una baraccopoli e Rignano Garganico (Foggia): morto carbonizzato un bracciante africano di 35 anni. Decima vittima nei ghetti dal 2016
La tragedia a Rignano Garganico, in un insediamento spontaneo e precario di braccianti impegnati nelle campagne stagionali: le fiamme sono quasi certamente state causate da un cortocircuito e la vittima è stata sorpresa nel sonno. La Cgil: “Usare i so…
Bogliasco, addio alla storica processione: non si trovano portatori dei pesanti cristi
In onore della Madonna del Carmine, in calendario il 16 luglio, rischia di scomparire dopo più di 600 anni. Fra le cause la paura del Covid e la mancanza dei “cristezanti”, coloro che trasportano con l’imbragatura enormi crocefissi da un quintale
Don Milani è morto 55 anni fa, ma la sua lezione di libertà è più viva che mai
AGI – “Il disoccupato e l’operaio d’oggi dovranno uscire dal cinema con la certezza che Gesù è vissuto in un mondo triste come il loro, che ha come loro sentito che l’ingiustizia sociale è una bestemmia, come loro ha lottato per un mondo migliore”…
Gelato artigianale: la sfida al mercato italiano degli argentini di Lucciano’s
AGI – Sfida argentina nella patria del gelato made in Italy. Lucciano’s, premiata catena di gelaterie nata nel 2011 a Buenos Aires, è approdata a Roma in via delle Muratte 76, pieno centro storico, a pochi passi dalla felliniana Fontana di Trevi d…
Ecoansia, la sindrome dei ragazzi che si battono per salvare la terra
L’inchiesta multimediale di Repubblica e Scuola Holden
Innovatori, geniali e creativi. La marcia in più dei dislessici
Studio dell’università di Cambridge: “Non c’è solo la difficoltà nella lettura. Le loro qualità sono state premiate dalla selezione naturale. Se la scuola riconoscesse la loro vocazione, potrebbe valorizzarne i punti di forza anziché continuare a stig…
Locatelli: “Il Covid può ancora fare male. Vaccino in autunno a tutti gli over 60”
Il presidente del Consiglio superiore di sanità: “Reintrodurre ora l’obbligo di portare la mascherina non avrebbe senso. Ma è anche strano che uffici pubblici e privati abbiano regole diverse”