Libri della biblioteca comunale gettati in discarica, polemica su sindaco del Comasco
AGI – Libri della biblioteca comunale con l’etichetta ‘Spazzatura’ finiti in una discarica. Il fatto risale alla fine dello scorso anno ma sta avvelenando in queste ore le placide acque di Carate Urio, paese con 1200 abitanti affacciato sul lago di Com…
Entro 50 anni la siccità raggiungerà livelli mai visti prima
AGI – Un futuro in cui le condizioni di siccità aberranti diventeranno più frequenti sembra sarà la nuova normalità. A constatarlo è stato un nuovo studio condotto dall’Istituto Nazionale per gli Studi Ambientali (NIES), in Giappone…
Perché non si deve mai pagare il riscatto dopo un attacco ransomware
AGI – Non c’è mai la certezza che dopo il primo pagamento i criminali cederanno la chiave crittografica per sbloccare dati o sistemi in ostaggio, i dati liberati dopo un attacco possono risultare corrotti, il modus operandi dei banditi è che una volta …
La tribù italiana del 161 che chiede ancora al telefono la verità sull’ora esatta
La Francia manda in soffitta l’orologio parlante. Nel nostro Paese invece sono ancora migliaia ogni mese le persone che si rivolgono al servizio Tim, via cellulare o fisso. Fenomenologia di un popolo di resistenti al dominio del digitale
Il regista Haggis e l’accusatrice, faccia a faccia di 8 ore: “Soggiogata da lui”
Incidente probatorio a Brindisi. “Ero affascinata, soggiogata, ammaliata da Paul. E mi sono trovata in una situazione che non avrei mai immaginato”: è il racconto della 29enne che conferma le accuse di violenza. Ma la difesa chiede la scarcerazione
La svolta di Macron sugli ex terroristi: “Noi con l’Italia, valutiamo il ricorso”
Dopo il clamoroso no dei giudici di Parigi alla richiesta di estradizione avanzata dall’Italia, il presidente si schiera. Possibile una istanza alla Cassazione. “Ma potrebbero esserci anche altre strade per andare ancora più lontano”