Altri 42.976 nuovi casi di Covid e 161 morti, tasso positività 17,8%
AGI – In calo la curva epidemica in Italia. Nelle ultime 24 ore sono 42.976 i nuovi casi di Covid, contro i 45.621 di ieri ma soprattutto i 60.381 di giovedì scorso. I tamponi processati sono 242.010 (ieri 255.797) con un tasso di positività che s…
Covid Italia, bollettino del 4 agosto: 42.976 nuovi casi e 161 decessi. Tasso di positività al 17,8%
Ieri si erano registrati 45.621 nuovi casi e 171 decessi. In diminuzione i ricoveri ordinari e le terapie intensive
Marco Cappato indagato per aiuto al suicidio dopo la sua autodenuncia: “Come per Elena continuerò a farlo per chi me lo chiede”
Il tesoriere dell’associazione Coscioni si era presentato dai carabinieri per autodenunciarsi dopo il viaggio in Svizzera per accompagnare la donna malata di cancro. La procura, come da prassi, lo ha iscritto nel registro degli indagati
Brindisi, camionista travolto e ucciso da un altro tir prima dell’imbarco per la Grecia
L’autista di nazionalità Bulgara, che era in attesa di imbarcarsi sul traghetto per Igoumenitsa è stato schiacciato dopo essere sceso dal suo mezzo
Shiva, adottato in India da una famiglia bergamasca muore a 26 anni a Barcellona: travolto da un tir mentre andava in vacanza
Il ragazzo e sua sorella Arpita erano stati adottati dai coniugi Villano quando erano molto piccoli. Il dolore del presidente Ciai Paolo Limonta: “Tutti noi abbiamo perso un figlio”
A Venezia è stato scoperto un allevamento ostriche del I-II secolo a.C
AGI – Uno scavo di archeologia marittima in laguna ha scoperto quella che sembra essere un allevamento di ostriche risalente del I-II secolo avanti Cristo. E’ l’ipotesi preliminare su cui sta lavorando il team interdisciplinare impegnato nella seconda …
A San Casciano dei Bagni ritrovato un tesoro unico nelle terme romane. Franceschini: “Presto un museo”
Stupefacente ritrovamento nell’area archeologica in Toscana. “Un contesto senza eguali in Italia e nel Mediterraneo”
La polemica sulle ferie dei medici in Valtellina accusati di essere fannulloni
AGI – I medici vanno in ferie, i cittadini li accusano di essere dei “fannulloni” e alcuni sindaci chiedono la testa dei vertici della sanità locale. E’ un’estate inquieta tra le montagne della Valtellina, amatissima da camminatori, sciator…
Nel 2020 il 12% dei reparti ospedalieri sono stati dedicati al covid
AGI – Il Covid ha impattato sul sistema sanitario, imponendo una completa riorganizzazione fin dal primo anno della pandemia, con il pubblico che si è impegnato più del privato per garantire reparti e posti letto dedicati ai malati di coronavirus….
Nullo per presunte irregolarità il test per i volontari antincendio nel Lazio
AGI – Roma continua a bruciare ma le fiamme non risparmiano neppure la Regione Lazio.
Gli incendi boschivi si susseguono e i vigili del fuoco, insieme ai volontari della protezione civile, sono impegnati ogni giorno davanti a un’emergenza che div…