Come snack e bibite zuccherate possono aumentare i rischi di demenza
AGI – Una dieta molto ricca di alimenti ultra-elaborati, quali cibi in scatola, salse, bibite e snack salati, è associata a un rischio più elevato di demenza. A dirlo, uno studio longitudinale condotto dalla Tianjin Medical University in Cina e riporta…
Omicidio di Civitanova, Ferlazzo fu ricoverato in Tso. La madre: “Non pensavo potesse arrivare a tanto”
La diagnosi per il killer di Alika: “Bipolare, con comportamenti psicotici”. La famiglia Ogorchukwu: “Perché non è stato vigilato?”
Lecce, colpo di fucile a piombini colpisce una vigilessa. Il sindaco: “Azione criminale che solo per un caso non ha prodotto danni seri”
Lo sparo sarebbe partito dalla finestra di uno dei palazzi vicini: ha causato dolore, ma non ferite all’agente, in quanto sembra avere impattato contro una mostrina della divisa
L’anticiclone africano torna sull’Italia con temperature fino a 40 gradi
AGI – La prima settimana di agosto, secondo le previsioni del sito meteo.it, sarà caratterizzata da una nuova ondata di caldo africano portata dall’anticiclone.
Più caldo già da oggi, ma l’escalation delle temperature comincerà mercoledì e culminerà t…
Lo scienziato Alessandro Sette: “Da vaccini e contagi un muro di immunità. Ecco come il Covid grave è quasi scomparso”
L’immunologo italiano che lavora a La Jolla: “Con Omicron 5 i contagi sono saliti tantissimo, ma i decessi sono rimasti stabili. E’ la prima volta che vediamo questa dissociazione. L’esempio del raffreddore ci suggerisce poi che la protezione può dura…
“Per salvare la biodiversità bisogna puntare sulla terra, non sulle serre”
AGI – “L’agricoltura è un’attività fondamentale. Il modello basato su fertilizzanti e pesticidi di monoculture esaurisce il terreno e lo uccide in pochi anni”, dice all’Agi Serena Milano, responsabile della Fondazione Slow Food per la Biodiversità.
Or…
Tragedia di Riccione: Alessia e Giulia travolte dal Frecciarossa e il popolo della notte sui treni all’alba
A centinaiai scendono dai convogli delle 20 e delle 22. Schivano i controlli della polizia perché non vogliono rischiare di essere schedati. E, dopo aver ballato fino all’alba, arrivano stravolti alla stazione. In attesa di tornare a casa