Alluvione nelle Marche, a Cantiano che ha perso anche l’anagrafe: “Abbandonati, ci vuole l’esercito”
Il record di pioggia, poi l’onda di fango. “Nessun morto, lassù qualcuno ci ha protetto”
Smartphone vietati in una classe su quattro. Ma la scuola si divide
Sempre più licei e istituti diventano phone-free: è l’ultima frontiera per arginare la dipendenza dal piccolo schermo cresciuta nei due anni e mezzo di pandemia ma non tutti i presidi sono d’accordo
Alluvione nelle Marche, la famiglia salvata da una catena umana
A Sassoferrato Alessio Tassi ha cercato di raggiungere la compagna e la figlia di lei sul letto ma è caduto nello scantinato. La fidanzata: “E’ stato trascinato via dalla potenza dell’alluvione. Ero disperata, credevo fosse morto. Ci siamo infilate i …
Siena, ubriaco contromano in superstrada uccide un giovane; arrestato
L’incidente intorno alle 1 di notte nel comune di Monteriggioni sulla Firenze-Siena. L’automobilista che procedeva in senso contrario aveva un tasso alcolometrico sette volte sopra il lecito
Toscana, il sorpasso delle donne avvocato per numero ma non per reddito: guadagnano la metà
Nell’area del distretto (tutte le province tranne Massa Carrara) sono il 51,5% ma restano in minoranza nel circondario del tribunale di Firenze. Il reddito medio dei professionisti forensi in regione è di 36.649 euro all’anno, 42.496 euro a Firenze. M…
“Insieme per Cantiano”, parte la raccolta fondi per il paese più colpito dall’alluvione
Qui le coordinate bancarie per fare le donazioni, raccolte dall’amministrazione comunale
Covid Italia, bollettino del 18 settembre: 12.082 nuovi casi e 32 morti
Ieri c’erano stati 17.154 nuovi contagi e 38 morti.
L’alluvione nelle Marche ha causato danni per milioni all’agricoltura locale
AGI – Ammontano a milioni di euro i danni provocati dal maltempo nelle campagne delle Marche. Oltre alle colture, sono state distrutte serre, impianti di irrigazione, attrezzature, trattori e altri mezzi agricoli e impianti di trasformazione alimentare…
Chi è lo chef stellato neo campione italiano di cous cous
AGI – È Pierpaolo Ferracuti, marchigiano di Porto San Giorgio (Fermo), chef patron al ristorante “Il Restroscena”, il vincitore del Campionato italiano di cous cous Conad, la gara tra 4 chef nazionali svolta nell’ambito della 25^ edizione del Cous…
Alluvione nelle Marche, si cercano i dispersi e i colpevoli
AGI – Quella che si apre domani sarà una settimana importante per l’inchiesta aperta dalla procura di Ancona dopo l’alluvione di giovedì notte, che ha causato 11 morti, 50 feriti, 150 sfollati, mentre vanno avanti anche oggi le ricerche dei d…