Alluvione nelle Marche, un canto navajo: la sua scuola ricorda Noemi
“Non restare a piangere sulla mia tomba …”. I versi degli indiani d’America nel post dell’istituto dove studiava la 17enne che ha perso la vita giovedì a Senigallia. Sul suo banco, un mazzo di fiori
Lucart regala il surplus di energia per riscaldare le piscine del Comune
A Castelnuovo in Garfagnana l’azienda ricava dal cogeneratore più calore di quello che è il proprio fabbisogno e ora dona quanto avanza agli impianti pubblici, dalle palestre ai campi da tennis. L’amministrazione risparmierà il 40% della bolletta
Alluvione nelle Marche, la domenica a Senigallia con i volontari dalla regione: “Siamo venuti da soli, qui per spalare il fango”
Ragazze e ragazzi, da Fano a Jesi, con le calosce e le pale nel centro storico della cittadina spettrale. Una gara di solidarietà che commuove. Un commerciante: “L’altra sera è arrivato un pizzaiolo con una pila di cartoni, ho pianto”
Solo quattro frati, dopo 578 anni chiude a Genova lo storico santuario di Nostra Signora del Monte
I religiosi sono rimasti pochi, in parte anziani, non ce la fanno più a sostenere la gestione e i costi del mantenimento di uno dei luoghi di culto più amati in città. L’ultimo incontro domenica 25 settembre, la messa sarà celebrata dal vescovo di Mas…
Lavori in corso, a Genova il valore delle case crescerà del 20%
Le previsioni nello studio di Scenari Immobiliari in seguito agli interventi di rigenerazione urbanistica
Cagliari, vittima di bullismo viene bocciata per le troppe assenze: il Tar della Sardergna la fa promuovere
La madre nel 2021 aveva avvisato l’istituto scolastico delle vessazioni subite dalla figlia. Nel primo quadrimestre aveva una media dell’8,9. Ma i compagni le hanno reso la vita impossibile. Da qui i troppi giorni senza entrare in classe. E a giugno l…
La xylella avanza nel Barese fino a Castellana Grotte e Polignano a Mare. Coldiretti: “Serve una nuova strategia”
Riconosciuto lo stato di calamità naturale a Lecce, Brindisi e Taranto dal ministero delle Politiche agricole
Meteo, risveglio autunnale al Centro-Nord. Temperature più basse di 10-15 gradi
Ma nelle prossime ore l’alta pressione delle Azzorre garantirà condizioni più stabili e sarà anche alla base di una moderata ripresa dei termometri in particolare nei valori diurni. E a Cervia dopo il forte vento si tiene oggi, con un giorno di ritard…
Il disastro del Misa e l’opera incompiuta attesa da 40 anni
Nel 1982 il primo progetto per la cassa di espansione fuori Senigallia, dove far sfogare le piene del fiume. Nonostante i 46 milioni di euro già stanziati, l’opera non è stata ancora realizzata. Tra ritardi, burocrazia e tangenti, il paradigma dell’It…
L’Oms chiede riduzione del 10% del consumi di vino al 2023
AGI – Torna, puntuale, l’usuale refrain accusatore sul vino: fa male e si torna a insistere sulle conseguenze della sua gradazione alcolica per la salute dopo la polemica in sede Ue dello scorso febbraio sul Cancer Plan, sventato all’ultimo moment…