Dal fine settimana torna il maltempo con il rischio di nubifragi
AGI – L’autunno arriva in Italia con la prima perturbazione atlantica che porta piogge persistenti e potenzialmente alluvionali.
Dalla giornata di sabato su Nord-Ovest e parte del Centro tirrenico, e ancora di più da domenica 25 settembre, il mal…
Covid, crescono i casi ma è presto per parlare di nuova ondata. Ecco quali sono i sintomi
E’ sempre Omicron 5 la sottovariante prevalente, che provoca nelle persone contagiate mal di gola e febbre. La campagna di vaccinazione per la quarta dose va a rilento
Previsioni meteo, maltempo da sabato su tutta l’Italia per almeno 5 giorni. Rischio nubifragi
Piogge dapprima in Liguria, in estensione al versante tirrenico delle regioni centrali e alla Sardegna. Anche il resto del Nord vivrà una fase molto perturbata. Mercoledì potrebbe nevicare a quote basse per il periodo sulle Alpi e sugli Appennini sett…
Genova, “quelle ispezioni sulle navi erano fasulle”: chiuse le indagini su Rina e membri della Capitaneria
Un fascicolo con 17 capi di imputazione, la Procura contesta falsi anche sulla Jolly Nero della Compagnia Messina, che si schiantò sulla Torre Piloti, e sul Norman Atlantic, devastato da un incendio. La società: “Teorema senza fondamento”
“Molestie di Grillo junior già due anni prima”. In aula a Tempio Pausania le chat da Auckland con la madre
Ciro Grillo, la mamma in aula con l’amica: “La vittima? Fumava ed era tranquilla”
C’è stata una scossa di terremoto nel Catanese
AGI – Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 si è verificata a 4 km da Paternò, nel Catanese, alle ore 4.21 di notte. La scossa sismica, a una profondità di 10 km, è stata registrata dall’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vu…
Benvenuti nell’autunno freddo: prove di nuova austerity tra docce in coppia e case buie
Tireremo il piumino sul naso davanti alla tv, non cuoceremo la pasta e lavoreremo di più per pagare luce e gas. Ma come per le domeniche a piedi, forse saremo un po’ felici
“Luci spente in parrocchia e a messa con il giaccone”, i preti contro il caro bollette
A Roma il Vicariato tratta con i fornitori d’energia per calmierare i prezzi. “Ma siamo preoccupati soprattutto per i riflessi sulla povera gente”