Il tribunale di L’Aquila: vittime del terremoto “incaute”, dovevano uscire di casa
AGI – “È fondata l’eccezione di concorso di colpa delle vittime, costituendo obiettivamente una condotta incauta quella di trattenersi a dormire nonostante il notorio verificarsi di due scosse nella serata del 5 aprile e poco dopo la mezzanotte de…
Taranto, guasto sulla linea elettrica della ferrovia: un addetto muore d’infarto durante i lavori. Ritardi e corse annullate
Il caposquadra si chiamava Antonio Mauceri, aveva 61 anni. Il problema fra Ginosa e Castellaneta, in un tratto molto impervio.
Taranto, guasto sulla linea elettrica della ferrovia: un addetto muore d’infarto durante i lavori. Ritardi e corse annullate
Il problema fra Ginosa e Castellaneta, in un tratto molto impervio. La vittima è un ex rappresentante sindacale Cisl ferrovieri
Taranto, guasto sulla linea elettrica della ferrovia: un addetto muore d’infarto durante i lavori. Ritardi e corse annullate
Il problema fra Ginosa e Castellaneta, in un tratto molto impervio. La vittima è un ex rappresentante sindacale Cisl ferrovieri
Calcio, la Reggina usò un finto credito periscriversi al campionato: l’accusa della Procura di Bari
Si tratta di una somma di 703mila euro: un versamento presentato come sponsorizzazione e ricevuto da una società sotto inchiesta a Bari, ritenuto fittizio dagli inquirenti. La Procura di Bari ha avvisato la Figc. La società: “Non siamo in alcun modo c…
Calcio, la Reggina usò un finto credito per pagare dei debiti: perquisizioni in corso
Si tratta di una somma di 703mila euro. La Procura di Bari ha avvisato la Figc
Calcio, la Reggina usò un finto credito per pagare dei debiti: perquisizioni in corso
Si tratta di una somma di 703mila euro. La Procura di Bari ha avvisato la Figc
Terremoto dell’Aquila, le vittime hanno avuto una condotta incauta, dovevano scappare: il tribunale taglia il risarcimento
Riconosciuta una corresponsabilità dei ragazzi morti pari al 30% perché imprudenti a non uscire dopo la seconda scossa
Terremoto dell’Aquila, le vittime hanno avuto una condotta incauta, dovevano scappare: il tribunale taglia il risarcimento
Riconosciuta una corresponsabilità dei ragazzi morti pari al 30% perché imprudenti a non uscire dopo la seconda scossa
Terremoto dell’Aquila, le vittime hanno avuto una condotta incauta, dovevano scappare: il tribunale taglia il risarcimento
Riconosciuta una corresponsabilità dei ragazzi morti pari al 30% perché imprudenti a non uscire dopo la seconda scossa