“Non cadono foglie, ma fioriscono cespugli ed erbe spontanee”: l’autunno caldo della Puglia secondo Coldiretti
L’allungamento della fase vegetativa delle piante rischia di far ripartire le fioriture, esponendole ai rischi invernali
Previsioni meteo, ancora piogge al Nord. Da martedì torna il caldo anomalo su tutta l’Italia
Da mercoledì temperature elevate, ben oltre la media del periodo, sia in pinura che in montagna. Pericolo nebbie
In un manoscritto ritrovato a Minorca le vere origini della maionese
AGI – La maionese? Una ricetta dell’isola di Minorca. Lo conferma il ritrovamento del manoscritto di cucina della famiglia Caules de Mahón, il cui originale, consumato dall’uso ma in buone condizioni, la cui esistenza era sconosciuta fino a tempi …
Vaccini anti Covid per bambini da 6 mesi a 5 anni: Ema li approva ma gli esperti sono divisi
Si attende la decisione dell’Aifa e la circolare del ministero alla Salute ma per molti nella fascia d’età più bassa potrebbe essere inutile, almeno che non ci siano patologie particolari
Trapper rosso sangue
Musica, coltelli, faide. Da Milano a Roma, le baby gang si sono prese le città
Genova, luci a Marassi, stadio acceso di giorno: “Costi alti ma serve all’erba appena seminata”
Il manager del Ferraris allarga le braccia: “Spendiamo molto, ma le lampade non possono essere a led e l’illuminazione artificiale è necessaria. Stiamo pensando a mini impianti eolici perché i pannelli solari sarebbero coperti dai tralicci”
La pandemia ha ‘moltiplicato’ gli animali domestici
AGI – La pandemia ha innescato l’acquisto di animali da compagnia, generando un enorme business ma anche una sovrappopolazione e problemi ambientali, scrive il Paìs.
Cosicché in Europa occidentale “la spesa per cibo e accessori salirà a 36,5 mili…
Così lo Stato ha perso parte dei documenti sulla storia nella stragi italiane
AGI – ‘Pezzi’ della storia italiana sulle stragi sono stati persi nel corso degli anni a causa delle “trasformazioni istituzionali che hanno comportato accorpamenti di Ministeri e di Direzioni Generali, soppressione di strutture, attribuzio…
Roccella ministra, parla Beppino Englaro: “Su Eluana fu chiusa. Non capì o non volle capire che la libertà di scelta è tutto”
Il padre della giovane simbolo della battaglia sul fine vita: “Non riuscì a impedire che la Giornata degli stati vegetativi fosse fissata al 9 febbraio, giorno della morte di mia figlia, come se il nostro dolore non contasse”
Le promesse di Nordio: processi più veloci e carriere separate nella giustizia
Il neo ministro all’uscita del Quirinale: “I ritardi nei processi ci costano il 2% del Pil”. La strada da battere per lui è la depenalizzazione