È stata sgominata la banda che assaltava i portavalori nel Foggiano
AGI – Diciasette persone, tra Cerignola, nel foggiano e il barese sono state arrestate dagli agenti di polizia perché accusate di appartenere o essere fiancheggiatori di una banda che asssaltava furgoni portavalori o camion che trasporta…
Omicidio Boiocchi, autopsia sul capo ultrà: il colpo mortale al collo da distanza ravvicinata. I killer hanno lasciato una traccia
L’inchiesta sull’esecuzione per strada del ras della Curva Nord interista nel massimo riserbo. E l’Unione Artigiani invita a denunciare il presunto racket sulle attività che ruotano attorno a San Siro
Le regole per smaltire l’umido in modo corretto
AGI – Come si ricicla bene l’umido? “Intanto c’è da dire che questo è un obiettivo a cui devono tendere sia i cittadini sia le amministrazioni comunali che le società di raccolta, le quali possono essere sia municipalizzate o società che hanno vinto gl…
Applicare subito le norme favorevoli agli indagati nonostante lo stop alla riforma Cartabia?
AGI – Applicare subito le norme favorevoli agli indagati introdotte dalla legge Cartabia nonostante la sospensione dell’entrata in vigore della riforma decisa dal governo. È la richiesta che arriva dagli avvocati messi di fronte alle p…
Ci sono 125 milioni di bambini vulnerabili ai cambiamenti climatici
AGI – I bambini sono più vulnerabili agli impatti del cambiamento climatico rispetto agli adulti, sia fisicamente sia psicologicamente. Secondo l’Indice di rischio climatico per i bambini (CCRI) dell’Unicef, quasi 125 milioni di bambini in Europa vivon…
Il doppio attacco del governo agli Uffizi di Schmidt. Ecco cosa c’è dietro la polemica sul lunedì chiuso
Anche la Pinacoteca di Brera a Milano e la Galleria Borghese a Roma avevano i portoni sbarrati, ma il ministro Sangiuliano ha chiesto spiegazioni solo al direttore Schmidt. Mentre nelle stesse ore il neo sottosegretario Sgarbi silurava la Loggia Isoza…
Il caso Uffizi e i musei chiusi per il ponte, il direttore dell’Accademia: “A Venezia noi aperti grazie ai privati”
Giulio Manieri Elia, il responsabile delle Gallerie: “Ho 41 custodi invece di 60, ma nel 2021 erano 27. E nei festivi che fatica, è disponibile soltanto uno su tre”
Ritmica, la rivolta delle atlete: “Avevo l’intestino distrutto dai lassativi. Pesavo 36 chili. Non ho avuto il ciclo per un anno”
È uno tsunami quello che sta travolgendo Federginnastica. Dopo le denunce a Repubblica di Nina Corradini , Anna Basta e Giulia Galtarossa , molte hanno deciso di rompere il silenzio. Non solo ginnaste della Nazionale ma anche di categorie inferior…
Gli studenti e la stretta sui raduni: “Attraverso i rave, l’obiettivo è imbavagliare noi”
I collettivi: “Iniziata la stagione di compressione dei diritti”. Domani il corteo alla Sapienza, il 18 la manifestazione nazionale. Tensioni in ateneo, Gioventù nazionale: “Aggrediti due militanti”. E la rabbia per la norma “liberticida” accende anch…
Berlino, l’italiano che organizza rave: “Sono cultura e il mondo l’ha capito, l’Italia ne ha paura”
Parla Danilo Rosato, da anni nel clubbing tedesco fino a diventare un punto di riferimento della “clubszene”. Una realtà che assicura quasi 1,5 miliardi all’anno di indotto in città