Migranti, la rabbia per la selezione a bordo: “Ci hanno fatto mettere in fila, poi il verdetto”
Shimar, uno dei 249 ancora prigionieri sulle navi delle Ong: “Non sono abbastanza malato per poter scendere”. E un altro dice: “Meglio morire che restare qua: mi butto di sotto”
Scuola, dai tutor ai coordinatori, la protesta degli insegnanti: “Quante ore di lavoro gratis”
In attesa del rinnovo del contratto (con il ministro Valditara che promette più soldi entro Natale) i prof alle prese con mille attività non retribuite o pagate una misera: dal tutor dei colleghi neoassunti a quello delle classi in alternanza, dal coo…
Petra, Blanca e le altre serie, Genova è tutta un set: le novità e le location più gettonate
Si moltiplicano le produzioni in Liguria, ben sei vengono girate ora in contemporanea. Nel 2022 la spesa diretta sul territorio ha raggiunto gli 8,5 milioni con 16 mila pernottamenti
È Bolzano la città più green d’Italia, Catania la peggiore
AGI – Il 2021 è stato un anno difficile per la sostenibilità ambientale in molti capoluoghi di provincia italiani, che restano in forte affanno anche nella fase post pandemia. La diagnosi è del rapporto “Ecosistema Urbano 2022” di Legamb…
Fucilati o deportati nel lager: in Liguria due cause contro i crimini nazisti, chiesto dai parenti il risarcimento del fondo speciale
A Genova per un operaio che sopravvisse a Mauthausen dopo il rastrellamento del 16 giugno 1944 a Sestri Ponente; a Savona per un contadino ucciso per rappresaglia nell’albenganese. Il racconto della nipote: “Mio nonno al ritorno pesava 38 chili”
Il giallo dei due cacciatori: uno ucciso, l’altro suicida. E nei boschi del delitto l’ombra di un terzo uomo
Colpito alla nuca durante una battuta. Il biglietto dell’amico: “Non voglio colpe che non ho”. La verità dalla prova dello stub e dalle tracce dei cellulari