M4, apre la nuova metropolitana di Milano: festa in viale Argonne riqualificata. Ed ecco perché la linea 5 è stata costruita prima
Sabato 26 alle 12,30 la prima corsa da Linate a Dateo, fino a domenica sera si viaggia gratis. Nel parterre del viale completamente rifatto con verde e campi sportivi una giornata di iniziative
La fuga di Anna dal marito violento. Quando la felicità è ripartire da zero
Violenze e umiliazioni. E la libertà ritrovata al secondo tentativo. “Ero come dipendente”
Giornata contro la violenza sulle donne: a Milano oltre 6mila casi aperti in un anno. E il tribunale aumenta il numero dei giudici
Le violenze sessuali denunciate sono state 835: di queste 282 aggravate e 69 di gruppo. E sono 705 gli ammonimenti per stalking e violenze domestiche negli ultimi quattro anni: “Agire con la prevenzione”
Scossa di terremoto di magnitudo 3.5 nell’Aretino, al momento nessun danno
AGI – Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 della scala Richter è stata registrata dall’Istituto di geofisica e vulcanologia nella notte in provincia di Arezzo. L’evento sismico è avvenuto alle 2,15, con epicentro a 3 chilometri a nord del…
“Lando Buzzanca solo e abbandonato in ospedale”. La compagna non può incontrarlo
AGI – “Vista la solitudine e l’abbandono in cui versa il mio compagno, la inviterei a fornirmi dei giorni cadenzati della settimana, affinché possa vederlo. Evito di indicarglieli, perché certa che non mi verranno concessi”.
Una lettera pec infuo…
Trastevere, il rione diventato arena che ha perso la sua anima
Ennesima violenza contro una studentessa nel quartiere romano che accoglieva attori artisti, letterati. Ora solo locali mordi e fuggi. E gang scatenate
Violenza contro le donne: le leggi ci sono, i fondi ancora no. “Più formazione per giudici e agenti”
Dall’inizio del 2022 le vittime sono 88, circa 2mila gli orfani dei femminicidi. La senatrice Valeria Valente: “I braccialetti ci sono, ma il meccanismo richiede la capacità del giudice di leggere la pericolosità del soggetto e di credere alle denunce…
Miracolo all’Unesco. Se San Gennaro diventa patrimonio dell’umanità
Il culto del patrono partenopeo, noto in tutto il mondo, in lizza come bene immateriale
Lo spirito di servizio che la scuola italiana deve recuperare
La correzione del ministro alle sue stesse dichiarazioni è un’occasione per ragionare sul modo di pensare e agire di questo governo
Giornata contro la violenza sulle donne, storia di Francesca: “Ho denunciato mio marito dopo anni di botte. Ma per lui pochi giorni in cella”
Negli ultimi due anni pronunciate oltre 1.700 sentenze dal tribunale di Milano. Il 94 per cento degli imputati sono uomini e sei su dieci sono italiani