La pace val bene la contrizione di un Papa
AGI – Merce rara, che un Papa chieda scusa. Bergoglio, a rapida memoria d’uomo, lo fece tre anni fa: aveva dato una gran manata al polso di una pellegrina orientale che, presa dall’entusiasmo, lo stava strattonando per la manica. Il rincrescimento fu p…
Lerici, l’Eco del Mare dribbla il fisco: condannato il resort dei vip della compagna di Zucchero
La sentenza della Commissione tributaria per elusione fiscale. La struttura al centro di un’operazione da oltre 2 milioni con una società svizzera che si scopre essere “di famiglia”
Le “Vite in Movimento” dei giovani migranti in una mostra dell’Unicef
AGI – C’è un cielo azzurro, augurio di una nuova normalità perduta, negli scatti di Nika, 15 anni e una valigia fatta in fretta per scappare da Karkiv durante i bombardamenti. E ci sono invece i libri nelle foto di Mamoudou, 16 anni, fuggito …
Piantedosi: basta soccorsi multipli. Un porto solo a chi lo chiede subito
Ecco le nuove regole per le Ong. Il provvedimento atteso per gennaio: per ottenere assistenza le navi umanitarie dovranno far rotta verso l’Italia non appena caricati a bordo
i primi migranti. Il caso della Rise Above autorizzata ieri sera a sbarcare…
L’Italia diseguale
Perché nel nostro Paese si vive di meno e si ha un futuro diverso se si nasce al Nord o al Sud
Ezio Mauro: “A dieci anni ho deciso il mio mestiere. Poi per due volte ho detto di no a Scalfari”
L’infanzia a Dronero nel Cuneese, gli esordi alla Gazzetta del Popolo, la direzione della Stampa e di Repubblica: “Chi arriva dalla provincia ha davanti orizzonti da conquistare: quel che non hai conosciuto prima lo impari dopo”