Cybercrime, il rapporto della polizia postale: in aumento truffe sul web e arresti per pedofilia online
Il report sui crimini in rete: crescono i casi di adescamento con vittime di età inferiore ai nove anni. Per quanto riguarda la sicurezza cibernetica, pesa la guerra in Ucraina: quasi 13mila gli attacchi a infrastrutture critiche, istituzioni, aziende…
Non rallentano gli sbarchi: 500 migranti in 24 ore
AGI – I soccorsi e gli sbarchi non si fermano. Quasi 500 i migranti approdati in 24 ore a Lampedusa dove l’hotspot torna a numeri d’emergenza; 546 quelli soccorsi da Guardia costiera e Guardia di finanza, distribuiti tra Sicilia e Calabria. E la Geo Ba…
Previsioni meteo, fino a 10 gradi sopra la media e grave inquinamento per tutta la settimana
Domina l’anticiclone africano, il freddo non arriverà prima di dieci giorni. La stabilità atmosferica favorirà l’accumulo di smog
La digitalizzazione non basta a velocizzare i processi
AGI – “L’introduzione del processo civile telematico e gli obiettivi di maggiore efficienza legati alla digitalizzazione dei giudizi garantiscono solo in parte il rispetto del principio della ragionevole durata dei processi, che appare per lo più …
Covid, chiude il 1500, il numero verde che dava informazioni sul virus: 500 persone senza lavoro
Al servizio si rivolgevano anche 3 mila utenti al giorno. La Cgil: “Abbiamo chiesto al governo di intervenire, attendiamo una risposta dal ministero alla Salute”
Aggressione a Roma Termini, ha un volto l’accoltellatore: è un giovane clochard polacco
Si chiama Aleksander Mateusz Chomiak e ha 25 anni. Grazie alle telecamere interne alla vettura gli investigatori hanno ricostruito l’intero tragitto dell’uomo che la sera del 31 dicembre ha aggredito la turista israeliana
Cybercrime, in aumento le truffe online
AGI – Continua in Italia la crescita delle truffe online: nel 2022 la Polizia postale e delle comunicazioni ha rafforzato l’attività di prevenzione e di contrasto, con 3.541 persone indagate (il 4% in più rispetto al 2021), in particolare nel settore d…
Morte di papa Benedetto XVI, il cardinale Angelo Scola: “Il diavolo lo ha fatto soffrire, ma ha resistito bene”
L’arcivescovo emerito di Milano: “La sua rinuncia non è stata un passo indietro, ma darà alla Chiesa maggiore libertà. Io suo erede? Mai pensato potesse capitare: negli ultimi conclavi i cardinali italiani sono sempre stati, legittimamente, divisi tra…
Più libero ma più esposto. Cosa cambia per Francesco
Senza Ratzinger Bergoglio perde un argine e uno schermo: “Mi proteggeva le spalle con la sua preghiera”
Celestino V e i suoi (pochi) emuli. Quelle insolite esequie degli ex papi
La presenza di papa Francesco ai funerali Benedetto XVI è un evento unico nella storia del papato