La dieta mediterranea è la migliore mondo, ma è “sotto attacco”
AGI – La dieta mediterranea si è classificata come la migliore al mondo del 2023 davanti alla dash e alla flexariana ma è sotto attacco degli effetti del cambiamento climatico, dell’esplosione dei costi di produzione e delle scelte dell’Union…
Rigopiano 6 anni dopo, sentenza ‘in vista’
AGI – Era il 18 gennaio 2017 quando una valanga di neve e ghiaccio colpì e distrusse l’hotel Rigopiano di Farindola (Pescara), uccidendo 29 persone. Un anniversario particolare quello del 2023, non solo perché la ripresa del processo dopo la pausa dell…
“Ecco il nostro neurone artificiale. E’ più sicuro di quello di Elon Musk. E parla al cuore, oltre che al cervello”
Parla Simone Fabiano, scienziato italiano che lavora in Svezia. Il suo gruppo vuole correggere le funzioni nervose colpite da malattie. I primi prototipi hanno guidato i movimenti di una pianta carnivora e rallentato il battito cardiaco di un topo. I …
Il Me Too italiano, Susanna Nicchiarelli: “Da giovani siamo tutte prede. Ora porte aperte, basta provini a due”
Intervista alla regista di “Chiara”: “L’individuo va sempre garantito ma mi chiedo quanto fosse opportuno dare ora il premio a Spacey con accuse pendenti”
In Italia una domenica con nuvole e pioggia
AGI – Una domenica con nuvole e pioggia nel nord e nel centro Italia. Correnti fresche e instabili interessano le regioni ioniche, mentre aria umida al nord e sulle regioni tirreniche centro-settentrionali anticipano l’arrivo di un sistema frontale di …
Fiamme su un traghetto a Palermo, tutti in salvo
AGI – Fiamme e paura ieri sera nel traghetto ‘Superba ‘di Gnv a causa di un incendio nei locali garage, presumibilmente partito da un tir. La nave era ormeggiata nel porto di Palermo, nel molo Santa Lucia, in attesa di partire alle 22 verso Napoli.
Il…
Me Too, il report globale: “7 attrici su 10 hanno subito abusi”. Le lettere di Agis e Uicd: “Provini solo con professionisti, fuori chi molesta”
Nei rapporti sull’audiovisivo anche i dati sul gender gap
La scelta della scuola, intervista al sociologo: “Tanta competizione non fa che aumentare le disuguaglianze”
In questo modo cresce la polarizzazione tra chi può accedere agli istituti migliori e chi no
La scelta della scuola: i giudici migliori sono gli alunni. Dietro al fumo vedono l’arrosto
Gli Open Day ormai sono una specie di Porta Portese in cui ogni istituto espone sulla bancarella i suoi pezzi da novanta, perché il calo demografico è forte e bisogna comporre più prime classi possibili
Calcio, il decreto del ministro Piantedosi. Stretta dopo gli scontri: i tifosi di Roma e Napoli due mesi senza trasferte
Attesi 150 Daspo. Procede l’opera di riconoscimento, ma molti tifosi coinvolti erano mascherati