L’attivista di Ultima Generazione Martina Maldifassi e il Dito di Cattelan: “Non ho paura del carcere ma del collasso climatico”
Ha 23 anni, una laurea triennale e intanto fa supplenze a scuola. “Noi ecoterroristi? Facciamo azioni non violente perché nessuno guarda in faccia la realtà”. Dopo il blitz 2mi hanno portato in questura e mi hanno fatto spogliare: ci trattano come cri…
Il padre del piccolo Di Matteo: “Alla fine ha vinto mio figlio, i suoi assassini sono tutti in carcere”
Intervista a Santino Di Matteo, collaboratore di giustizia: “Ero sicuro che Messina Denaro si nascondesse in Sicilia. Per anni ha mandato sconosciuti ed è rimasto in disparte. Finché ha potuto”
Messina Denaro e il paese del covo: i silenzi di Campobello di Mazara dove nessuno sapeva
Quegli 80 passi dal rifugio al bar dove faceva colazione. Un vicino di casa: “Ogni tanto vedevo questa persona, la salutavo e nient’altro”
Intelligenza artificiale. Valentina Petri: “La tecnologia deve essere tra noi anche in classe”
Sulla base di una traccia, grazie ai dati in rete, ChatGpt riesce a scrivere compiti, poesie, testi, romanzi. E già negli Stati Uniti è partito l’allarme:“Gli studenti barano con l’algoritmo”. Per questo nelle scuole americane sono già corsi ai ripari…
Intelligenza artificiale. Enrico Galiano: “Può essere utile ma servono regole certe”
Sulla base di una traccia, grazie ai dati in rete, ChatGpt riesce a scrivere compiti, poesie, testi, romanzi. E già negli Stati Uniti è partito l’allarme: “Gli studenti barano con l’algoritmo”. Per questo nelle scuole americane sono già corsi ai r…
L’ex direttore dell’Fbi: “L’arresto di Messina Denaro può aiutare anche noi in America”
Louis Freeh, in carica dal 1993 al 2001 e vecchio amico di Falcone e Borsellino, commenta la cattura del boss: “È come prendere un criminale nazista: pure se ha cent’anni, per la società è importante sapere che non si molla mai”.
Messina Denaro, l’ultima maschera del detenuto Matteo che deride lo Stato: “Sono incensurato”
La solitudine nella cella nel super carcere dell’Aquila. Il ringraziamento ai carabinieri e le battute con le guardie carcerarie. Le prime ore in prigione di “U Siccu”