La stretta di Aifa sulla vitamina D: “Prescrizioni da dimezzare: non serve”
L’agenzia del farmaco, dopo alcuni studi che dimostrano come il medicinale non è utile a prevenire le fratture nei sani, abbassa i valori del sangue sotto i quali può essere richiesto dal medico
Truffa da 1,3 milioni di euro sul reddito di cittadinanza
AGI – Percepivano il reddito di cittadinanza, ma non ne avevano diritto. Per questo i carabinieri della stazione di Ortì (Reggio Calabria) e del Nucleo Ispettorato di Reggio Calabria hanno denunciato 120 persone per truffa aggravata per indebita percez…
Covid, tre anni fa il primo paziente a Codogno, il primario del Pronto soccorso Paglia: “Gli errori non sono serviti, la sanità va cambiata”
Il direttore del Dipartimento emergenza urgenza di Lodi era primario a Codogno quando il virus esplose: “Il reparto restò chiuso per 104 giorni, chi non era lì faticava a credere a quello che abbiamo visto”
Treviso, lo conoscono in chat, gli danno appuntamento in un casolare e qui lo picchiano e lo rapinano: arrestati
Protagonisti tre ragazzi, tra cui un minorenne. L’uomo salvato dai carabinieri
Censura a Roald Dahl, la protesta degli scrittori italiani: “Inaccettabile”
Paola Mastracola: “Riscrivere un libro è un atto di violenza inaudita”. Pierdomenico Baccalario: “Un editing offensivo per milioni di lettori”. Bianca Pitzorno: “Vieterò per testamento che i miei eredi cambino i miei testi”. Gli autori italiani per l’…
Aumentano gli sbarchi di migranti. Meloni invoca la difesa dei confini Ue
AGI – Il bel tempo e il mare calmo continuano a portare centinaia di migranti sulle coste italiane, nelle stesse ore in cui Giorgia Meloni, ricevendo il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki, chiede all’Europa di difendere i suoi “confini esterni”…
“Adotta una statua”. L’idea di Milano per restaurare il Duomo
AGI – Il Duomo di Milano? “È senza dubbio il punto di riferimento della capitale della moda e della finanza italiana, il luogo più amato”, scrive il New York Times. “Un’icona”. Ma anche un costo continuo per la manutenzione straordinaria che ha richies…
Nada Cella, sulla scena del crimine nessuna traccia di Dna dell’assassino
La perizia medico-legale depositata dal genetista Giardina documenta che non si può definire un “profilo identitario” comparabile con quello dell’unica indagata dell’omicidio di Chiavari avvenuto 26 anni fa
“Da padre Rupnik anni di violenze”: quindici testimoni nel nuovo dossier
I risultati dell’inchiesta lampo voluta dai gesuiti a dicembre. Abusi di coscienza e abusi sessuali ai danni di numerose donne. Stop all’attività artistica, possibile un processo canonico
Bernini: “A Medicina fino a un terzo di posti in più. Così aiuteremo la sanità”
La ministra all’Università interviene sulla formazione dei medici e l’accesso a Medicina, parla di diritto allo studio e disagio psicologico degli studenti universitari. E annuncia la riforma del reclutamento che intende avviare a oltre dieci anni dal…