Migranti, per Geo Barents fermo di 20 giorni e diecimila euro di multa. “Valuteremo azioni legali”
La sanzione è stata emessa dalla prefettura di La Spezia in forza del decreto Piantedosi, oggi convertito in legge anche al Senato
‘Ndrangheta stragista, il pm: “Dietro le bombe del ’93 un progetto politico che ha portato a Forza Italia”
A Reggio Calabria inizia la requisitoria del processo d’appello che in primo grado ha permesso di provare la partecipazione della mafia alla stagione degli attentati continentali. Il procuratore aggiunto Lombardo: “Graviano dica chi ha chiesto di pros…
Fumogeni all’Altare della Patria. La Russa e Sangiuliano: “Atto inaccettabile”
AGI – I fumogeni e gli striscioni di solidarietà ad Alfredo Cospito esposti oggi pomeriggio all’Altare della Patria hanno suscitato lo sdegno delle forze politiche, a partire dal Presidente del Senato, Ignazio La Russa. “Man…
Valditara rivolga i “provvedimenti” non alla preside, ma a chi tradisce la Carta inneggiando al fascismo
Il commento. Il neofascismo “consapevole” attecchisce in un vastissimo terreno di fascismo inconsapevole e senza nome. A questo mondo dovrebbe rivolgersi il ministro dell’Istruzione. Non alla lettera di una dirigente scolastica di Firenze, al centro d…
Rigopiano: 25 assoluzioni. Esplode la rabbia dei parenti
AGI – Il gup del tribunale di Pescara Gianluca Sarandrea ha condannato 5 imputati per la tragedia dell’hotel Rigopiano di Farindola avvenuta 6 anni fa dove hanno perso la vita 29 persone. I condannati sono: l’ex sindaco Ilario Lacchetta…
Cospito: striscioni e fumogeni a Roma, 4 identificati
AGI – Almeno quattro persone sono state identificate dalla polizia dopo aver appeso uno striscione e aver acceso alcuni fumogeni sopra all’Altare della Patria, a Roma. I manifestanti sono nuovamente scesi in piazza per chiedere la revoca del 41 b…
Strage di Rigopiano: 2 anni e otto mesi al sindaco di Farindola. Assolto l’ex prefetto di Pescara. I parenti delle vittime: “Fate schifo”
Il gup Gianluca Sarandrea ha assolto 25 imputati su 30, compreso l’ex presidente della Provincia, Antonio Di Marco
“La tua simpatia ci rendeva più sopportabile il carcere”, il dolore dei detenuti di Massa per la morte del “loro” infermiere
La lettere per ricordare Alessandro Lagrasta, che se n’è andato improvvisamente prima di compiere 52 anni
Da Berengo Gardin a Oliviero Toscani: la storia della Polizia raccontata dagli scatti d’autore
Trecento immagini sono state messe online in una sorta di libro digitale dal titolo Al servizio del paese : una storia della Repubblica italiana vista dall’istituzione chiamata ad applicarne le leggi
La storia della polizia in 50mila foto: un archivio per i giovani
Il capo della polizia Lamberto Giannini: “Si tratta di un grande patrimonio utile per le nuove generazioni che possono vedere immagini di momenti che hanno solo sentito raccontare”