Previsioni meteo, da domenica torna il gelo russo: neve fino in pianura e crollo delle temperature
Clima primaverile fino a sabato, poi colpo di coda dell’inverno: termometro giù di 15 gradi e fiocchi a quote basse nel Centro-Nord, con possibili eventi estremi
Acea, l’ad Palermo diserta la commissione Trasparenza. E spunta il contratto: le hostess non dovevano fare servizio di catering
Il manager nel difendersi dalle accuse di maltrattamento aveva spiegato che “le hostess si lamentano perché dicono che le chiamo per essere servito a tavola, ma era tutto previsto dal contratto di servizio”
Firenze, la preside Annalisa Savino del Da Vinci: “Dopo il pestaggio scrivere ai ragazzi era un dovere. Non potevo lasciarli soli”
La dirigente scolastica autrice della lettera agli studenti sul fascismo diventata virale sui social: “Di fronte a fatti come questi, il silenzio è più sorprendente delle parole”
Crollo del cimitero di Camogli, due anni dopo è battaglia sui risarcimenti fra Comune e assicurazioni
Tutto è ancora sospeso là dove 24 mesi fa sono precipitati in mare 415 defunti, la stragrande maggioranza ancora non riconosciuta. E non solo l’indagine penale, con cinque persone iscritte sul registro degli indagati e una perizia disposta dal gip anc…
La donna che ha travolto e ucciso il 18enne Francesco Valdiserri: “Non voglio continuare a vivere”
Chiusa l’inchiesta su Chiara Silvestri: aveva bevuto sambuca e birra prima di mettersi alla guida. Adesso piange e rifiuta la realtà. L’avvocato: “Appena tornerà in sé scriverà alla famiglia”
Sale il valore dell’export di vino italiano in Russia, ma non per tutti: su Prosecco e veneti, giù i rossi toscani
Dati sorprendenti nei primi dieci mesi del 2022 nonostante sanzioni e embarghi
Nel parco del Delta del Po la lupa Ginevra dà la caccia ai daini alieni
La lupa dopo un lungo girovagare fra Marche e Romagna ha deciso di stabilirsi al parco del Delta del Po assieme al suo compagno. E si ciba di daini contribuendo a rallentare il loro aumento esponenziale
Militare morto per amianto, il ministero della Difesa condannato a risarcire
AGI – Il tribunale di Roma ha condannato il ministero della Difesa a risarcire con 600mila euro la famiglia del militare Leopoldo Di Vico, deceduto nel marzo del 2015 all’età di 58 anni, dopo una lunga malattia contro il cancro in seguito a esposizione…
Soriano Calabro, 500 euro al mese per il posto da direttore: il museo dell’arte povera
Il Comune commissariato per infiltrazioni mafiose cerca una guida per la raccolta civica. Finora l’incarico è stato ricoperto gratuitamente da un’archeologa della cittadina. Ma il 15 marzo scade il bando: richiesti laurea e dottorato. Lettera del Pd a…
La tela di Marianera, l’avvocata che vendeva i segreti di Roma al mondo di mezzo
Figlia di un pregiudicato, è riuscita a entrare da praticante in uno studio legale prestigioso e a essere inserita nello staff dell’assessore alla Sicurezza. Ora è finita in manette insieme al fidanzato per lo scandalo della “talpa” in Procura