Aeroporto Fiumicino, tornano a bordo acqua e profumi senza limiti
Non sarà nemmeno più necessario estrarre tablet e pc dalla valigia grazie a una nuova tecnologia che in sostanza fa la ‘tac’ ai bagagli, intercettando la presenza di eventuali esplosivi
Poca neve e temperature alte. Ecco perché il Nord si prepara a un’altra estate senz’acqua
Grazie a uno studio della Fondazione Cima, oggi è già possibile intuire come sarà la prossima stagione. Le premesse non sono buone: al secondo anno successivo di siccità, sia i fiumi che le falde sotterranee sono ormai in sofferenza. E gli agricoltori…
In un anno oltre 173 mila rifugiati ucraini in Italia
AGI – A un anno dalla guerra in Ucraina, l’Unicef ha raggiunto oltre 100 mila rifugiati ucraini in Italia: oltre 15 mila attraverso interventi diretti di protezione, prevenzione e risposta alla violenza di genere, supporto psicosociale e ai percorsi di…
Pietre contro l’auto di Nicolò Pirlo, presa baby gang
Un gruppo composto di italiani e giovani di origine marocchina ma cittadinanza italiana
Cospito, oggi la Cassazione decide il destino dell’anarchico. Il suo avvocato: “Un nuovo rinvio sarebbe fatale”
Il verdetto nelle mani di cinque giudici, quattro le ipotesi sul tappeto. Nella camera di consiglio non ci saranno né il difensore Rossi Albertini né il Pg Gaeta. Allarme della polizia per le manifestazioni
Da Bordighera a Nizza sui pedali, il progetto di ciclabile transfrontaliera è realtà
Dalla Riviera dei Fiori alla Costa Azzurra: cinquanta chilometri di ciclabile, frutto dell’accordo Alcotra di cooperazione tra i due Stati
‘ndrangheta, morto in carcere a Parma il boss Giuseppe Nirta
Aveva 83 anni. Era stato coinvolto nella faida di San Luca
Cosa può decidere oggi la Cassazione su Alfredo Cospito
AGI – Quella di Alfredo Cospito è una vicenda intricata dal punto di vista giudiziario oltre che politico, per il caso Del Mastro-Donzelli, ed etico per la possibile alimentazione forzata a cui potrebbe essere sottoposto.
Le tre possibili scelte della…
Sentenza Rigopiano. “È una giustizia che salva i potenti: mia figlia sulla coscienza di tanti”
Intervista a Mario Tinari, padre di una delle vittime: “C’è stata una catena di errori, uno dietro l’altro. Bastava spezzare anche un solo anello e tutti i ventinove adesso sarebbero in vita”
“Non c’è rischio fascista, prenderò delle misure”. Bufera sulle critiche di Valditara alla preside
Attacco alla dirigente del liceo fiorentino: “La sua lettera ridicola, falsifica la realtà”. Il Pd insorge. Bonaccini: inadeguato al ruolo. E Schlein intona Bella ciao