Risse organizzate sui social, denunciati 4 minorenni a Vicenza
Le violenze fuori dal centro commerciale Palladio. Secondo la polizia sono organizzate solo per il gusto di riprenderle con i cellulari. E postarle sul web
Strage dei migranti, lo strazio di Aladdin: “Mia zia morta coi suoi tre bambini. Li hanno visti in acqua ma nessuno li ha aiutati subito”
Parla un familiare delle vittime del naufragio di Steccato di Cutro: “Poco prima della tragedia mi avevano mandato un messaggio: saremo in Italia tra mezz’ora. Avevano deciso di lasciare l’Afghanistan per salvarsi, sognavano di trasferirsi in Germania”
Nudo durante la riunione in streaming, la gaffe del consigliere milanese: “Ero in sala relax, non mi ero accorto della videocamera accesa”
Paolo Roccatagliata, consigliere di FdI di Municipio 2, ha deciso di partecipare al videoconsiglio da un centro benessere in montagna: “Sono cose che mi fanno sorridere”
Tumori, ogni anno 25mila pazienti oncologici lasciano la propria regione per curarsi
I dati Agenas sulla mobilità sanitaria: continuano i viaggi della speranza. L’11% di coloro che ricevono una diagnosi si vanno ad operare fuori, soprattutto al Nord
Parrucche viaggiatrici per le pazienti oncologiche: “Se siete guarite e non vi servono più prestatele a chi ha bisogno”
L’iniziativa di una parrucchiera lecchese che ha perso la madre per un tumore: “La condivisione è un gesto importante, non solo dal punto di vista economico”
Dagli scacchi al cineforum, al giardinaggio: con i corsi degli studenti diminuiscono le occupazioni scolastiche
Tra gennaio e febbraio molti isituti programmano l’autogestione legalizzata. Ragazze e ragazzi possono organizzare incontri e laboratori al posto delle normali lezioni. Ma anche delle occupazioni. Ecco una mappa dell’istruzione italiana che fa da sé
Cospito in carcere a Opera, l’avvocato: “Tenteremo nuove strade anche fuori dall’Italia”. Si valuta ricorso alla Cedu
Il ritorno in cella dell’anarchico al 41 bis deciso perché le sue condizioni sono stazionarie
Il ragazzino afgano che ha perso tutti, la bimba morta senza un nome, lo strazio del parenti dalla Germania: le storie dei migranti disperati a Crotone
Su 64 corpi recuperati di appena una ventina si conosce l’identità. Ma dietro ogni bara e ogni corpo in mare c’è una famiglia e un Paese che piange. Ecco alcune delle storie dei naufraghi di Steccato di Cutro
Il Conservatorio di Parma fa “rumore”. Cittadini e studenti: “Vicenda assurda”
Esposto di alcuni studi legali vicini all’istituzione musicale. Ora dovrà pronunciarsi il Tar, nel frattempo prevalgono preoccupazione e incredulità
Migranti, la provocazione del professor Galiano: “Leggerò ai miei studenti le dichiarazioni di Piantedosi, poi mandatemi la Digos”
Duro attacco da parte del docente e scrittore di Pordenon al ministro degli Interni che ha dato la colpa della morte dei profughi in mare ai parenti che li hanno lasciati partire dalla Turchia