La scrittrice femminista Carlotta Vagnoli: “La parità di genere va insegnata a scuola. E si deve iniziare dall’asilo”
Dal 2017 parla nei licei e nelle scuole medie di stereotipi, violenza sulle donne, ruoli e pregiudizi
La scrittrice femminista Carlotta Vagnoli: “La parità di genere va insegnata a scuola. E si deve iniziare dall’asilo”
Dal 2017 parla nei licei e nelle scuole medie di stereotipi, violenza sulle donne, ruoli e pregiudizi
La scrittrice femminista Carlotta Vagnoli: “La parità di genere va insegnata a scuola. E si deve iniziare dall’asilo”
Dal 2017 parla nei licei e nelle scuole medie di stereotipi, violenza sulle donne, ruoli e pregiudizi
La scrittrice femminista Carlotta Vagnoli: “La parità di genere va insegnata a scuola. E si deve iniziare dall’asilo”
Dal 2017 parla nei licei e nelle scuole medie di stereotipi, violenza sulle donne, ruoli e pregiudizi
La scrittrice femminista Carlotta Vagnoli: “La parità di genere va insegnata a scuola. E si deve iniziare dall’asilo”
Dal 2017 parla nei licei e nelle scuole medie di stereotipi, violenza sulle donne, ruoli e pregiudizi
La scrittrice femminista Carlotta Vagnoli: “La parità di genere va insegnata a scuola. E si deve iniziare dall’asilo”
Dal 2017 parla nei licei e nelle scuole medie di stereotipi, violenza sulle donne, ruoli e pregiudizi
La scrittrice femminista Carlotta Vagnoli: “La parità di genere va insegnata a scuola. E si deve iniziare dall’asilo”
Dal 2017 parla nei licei e nelle scuole medie di stereotipi, violenza sulle donne, ruoli e pregiudizi
La scrittrice femminista Carlotta Vagnoli: “La parità di genere va insegnata a scuola. E si deve iniziare dall’asilo”
Dal 2017 parla nei licei e nelle scuole medie di stereotipi, violenza sulle donne, ruoli e pregiudizi
Panchine come letti e un bagno per tutti. L’ultima offesa ai superstiti di Cutro
In settanta rinchiusi in due capannoni del Cara di Crotone. Niente lenzuola né cuscini. E privati anche della possibilità di incontrare i parenti arrivati da diversi Paesi “Peggio di una prigione”
Panchine come letti e un bagno per tutti. L’ultima offesa ai superstiti di Cutro
In settanta rinchiusi in due capannoni del Cara di Crotone. Niente lenzuola né cuscini. E privati anche della possibilità di incontrare i parenti arrivati da diversi Paesi “Peggio di una prigione”