Migranti, documento esclusivo: ecco le regole della vergogna che hanno bloccato la Guardia costiera a Cutro
“Monitorare il barcone, soccorso solo in caso di pericolo imminente”: questa direttiva firmata nel 2005 dall’allora ministro dell’Interno Pisanu è stata riesumata da Salvini. Fino ad allora la Guardia costiera effettuava salvataggi in piena autonomia …
Migranti, nell’hotspot di Lampedusa al collasso: “Sto all’aperto con mio figlio di 4 mesi”
Più di 2.500 persone stipate nel centro dell’isola. Senza letti, né docce e i teli termici usati come scarpe
I 10 anni di papa Francesco: “La scommessa di portare al centro la periferia”
La scommessa di Francesco sta nel provare a spostare il centro della Chiesa da Roma al “Sud Globale”. La demografia del cattolicesimo indica questa strada e alcuni seguaci del pontefice propongono una Santa Sede vagante. Ma il rischio è che la curia s…
Cambiamento climatico, oceani a rischio. La mossa dell’Italia: “A luglio un vertice per salvarli”
La Farnesina con le università e gli enti scientifici preparano un summit e il lancio dell’iniziativa 30×30
Cutro, la strage dei bimbi: “Diamogli un nome con il Dna”
Altri due corpi restituiti dal mare: sono 24 su 79 le vittime con meno di dodici anni. Ma più passa il tempo più diventa difficile riconoscere le vittime, mentre i parenti ancora cercano i loro cari dispersi
“Mio zio Papa Francesco, che diede il suo passaporto a un dissidente in fuga”: intervista a José Luis Narvaja, nipote di Bergoglio
Il figlio della sorella del Pontefice ricorda: “Da piccoli ci piaceva stare con lui, era simpatico e ci portava in giro con la sua R4”
Migranti, Di Giacomo dell’Oim: “Giusto intervenire subito, per la legge del mare tutti i barconi sono in pericolo”
L’intervista al portavoce dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni: “I guardacoste libici riportano i profighi in un Paese non sicuro e che non rispetta i diritti umani. Non possono essere loro la soluzione”