Raffica di sbarchi, salvati oltre 3.000 migranti
AGI – Sbarchi a raffica e soccorsi in mare a pieno ritmo durante e dopo le festività pasquali. L’emergenza migranti rimane una costante nel Mar Mediterraneo. Sono scattate già ieri in tarda serata le operazioni logistiche per il montagg…
La scuola italiana è sempre più multietnica: aumentano gli studenti stranieri. Ma la maggior parte è ancora senza diritti
Le attuali norme sulla cittadinanza risalgono al 1992: la legge prevede che nel nostro Paese acquisiscono la cittadinanza coloro che nascono da almeno un genitore italiano, grazie al cosidetto ius sanguinis . Era stato ipotizzato lo ius scholae : m…
Madonna di Trevignano, la veggente sparisce con la sua statuetta. E le accuse dei pentiti scuotono il paese
È giallo sulla fuga di Gisella Cardia e del marito. Dal mistero del sangue alla “moltiplicazione degli gnocchi”, dalle donazioni degli adepti all’acquisto di terreni, tutte le tappe del caso. La procura di Civitavecchia pronta ad aprire un’inchiesta
Treni a rischio venerdì prossimo
AGI – Sciopero nazionale di 8 ore il prossimo venerdì 14 aprile di tutto il personale Trenitalia. A proclamarlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovie e Fast Confsal. La protesta si terrà dalle 9.00 alle 17.00. I…
Almanacco di oggi 11 aprile, “Houston, abbiamo avuto un problema”: quando il guasto dell’Apollo 13 riportò gli astronauti sulla terra
In questo stesso giorno Giovanni XXIII pubblicò l’enciclica Pacem in Terris , la sua ultima (morì un paio di mesi dopo) e una delle più famose, innovative e dibattute del Novecento
L’ex fedele della Madonna di Trevignano: “La veggente non sapeva il rosario, raggirava le persone malate”
Roberto Rossiello è stato uno dei seguaci di Gisella Cardia. Cattolico praticante, insieme a sua moglie Martina si era avvicinato alla santona nel 2016: “Ogni volta che doveva mostrare la statua si chiudeva per 15 minuti in stanza”