Lampedusa, arrivano le navi per i trasferimenti dei migranti. Pubblicato il bando di gara con i compensi
Ecco i compensi previsti per le compagnie marittime interessate che hanno tempo fino al 31 maggio per aderire. Previsti servizi occasionali e continuativi dall’isola verso Porto Empedocle e Pozzallo
Incidenti stradali, 4 ragazzi morti nella notte in Umbria. Uno è il 25enne Alessio Gigli. L’amico: “Era sempre solare, aveva il sogno della moto”
Il più grave sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle: coinvolti quattro giovanissimi di ritorno dalla discoteca, tra le vittime anche due minorenni
L’Ausl Romagna: “Nel nostro Adriatico stato di massima allerta”. Incognita balneabilità
Tiziano Carradori, direttore generale dell’Ausl Romagna: “Dobbiamo tenere alta l’attenzione, andranno campionati i tratti di mare previsti dalle norme. Per il momento il rischio che vediamo è solo legato all’acqua stagnante, lo possiamo arginare con i…
Nel cimitero delle auto a Forlì: 350 carcasse da buttare. E le elettriche sono a rischio incendi
Alla Fiera le auto sono state sistemate di fianco al padiglione che serve a raccogliere gli evacuati, non è facile identificarle tanto sono ricoperte di fango
Sabato notte tragico sulle strade, 4 ragazzi morti in 2 incidenti in Umbria
AGI – Tragico incidente stradale sul raccordo autostradale della A1 a Magione (Perugia), in località Torricella: morti tre dei 4 ragazzi a bordo dell’auto coinvolta. Sul posto sono al lavoro i vigili del fuoco.
Erano a bordo di una so…
Paura a Catania, nella notte terremoto di magnitudo di 4.0
AGI – Una serie di scosse di terremoto sono state registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella zona di Milo, comune in provincia di Catania alle pendici orientali dell’Etna. La più forte è avvenuta alle 6.44 con una magnitudo di…
Almanacco di oggi domenica 28 maggio: il primo Maggiolino e il primo ministro inglese che si accordò con Hitler
Nel 1937, a Berlino venne fondata quella che sarà la Volkswagen. Lo stesso giorno Neville Chamberlain divenne primo ministro e passò alla storia per la sua politica di appeasement verso la Germania nazista, soprattutto per gli accordi di Monaco
La scuola rimanda a settembre il Pnrr: “Troppi soldi e personale inadeguato”
I presidi: “Impossibile rispettare la scadenza del 30 giugno, le segreterie non riescono a stare dietro i progetti”. Sulla creazione di ambienti innovativi l’industria arranca. E per la lotta alla dispersione manca ancora il decreto sui fondi
Patuelli: “I re, le paludi e l’inganno di Teodorico: è dal 400 che la Romagna combatte con l’acqua”
L’intervista al presidente dell’Associazione bancaria italiana: “Siamo i Paesi Bassi d’Italia e ora ci vorrebbe un magistrato delle acque come a Venezia”
Dal virus alla ricostruzione, anche Figliuolo in lizza per il ruolo di commissario
L’opzione sul tavolo della premier che non vuole Bonaccini. Bertolaso, Curcio, Dell’Acqua e Rinaldo gli altri nomi in agenda