Striscione per Mussolini e saluti romani a Milano, condannato il capo ultrà della Lazio Corbolotti: ha rifiutato di risarcire l’Anpi
Il 24 aprile 2019 gli Irriducibili, a Milano per una partita, esposero lo striscione a pochi passi da piazzale Loreto. Tutti gli imputati hanno ottenuto la messa alla prova, ma il 56enne non ha accettato la condizione di risarcire l’associazione parti…
Previsioni meteo, dal weekend arriva il grande caldo: sole e afa in tutta Italia
Irrompe l’anticiclone africano Scipione. Le temperature saliranno in modo più sensibile da domenica, portandosi già oltre i 35°C in alcune zone interne delle Isole Maggiori, in particolare in Sardegna
Investe e uccide un ventenne sorpassando sulle strisce: positivo a alcol e droga, arrestato
E’ successo a Volvera, nel Torinese. Vittima sbalzata per 40 metri sotto gli occhi della fidanzata rimasta ferita. L’investitore e il travolto erano amici su Facebook
Gestazione per altri, Scalfarotto firma contro la posizione del suo partito: “Lo Stato non può impedire il diritto di scelta”
Il senatore di Italia Viva ha depositato il testo dell’Associazione Luca Coscioni sulla gestazione di supporto altruistica. “Perché una donna può legalmente partorire e lasciare il proprio bimbo in ospedale, mentre la gravidanza per altri, senza sfrut…
Papa Francesco lascia il policlinico Gemelli tra gli applausi dei pazienti: “Sono ancora vivo, dolore per i migranti”
Le dimissioni 10 giorni dopo l’intervento di laparatomia. La tappa a sorpresa dalle suore prima del rientro in Vaticano. Il chirurgo: “Sta meglio di prima, ora convalescenza ma ha già ripreso il lavoro. Potrà fare i prossimi viaggi”
Almanacco di oggi, venerdì 16 giugno: Nureyev, un salto verso la libertà
Il 16 giugno 1961, all’aeroporto parigino di Le Bourget, il ballerino russo fece forse il “balzo” più importante della sua vita
Youtuber e challenge: quelle sfide a caccia di clic e soldi: “Più sono estreme, più piacciono ma tocca agli adulti arginarle”
Da MrBeast ai The Borderline, lo psicologo Matteo Lancini: “Oggi un giovane che cerca il suo posto nella società ha una voce che gli dice: meglio morto e popolare”
Riforma della giustizia, il costituzionalista Azzariti: “Il bavaglio alle intercettazioni svilisce il ruolo del giornalismo investigativo”
“È un sistema che rende indiretta, e forse anche più incerta, la cronaca giudiziaria. Non potendo attingere direttamente alla fonte, cioè al testo dell’intercettazione, il giornalista sarà costretto a riportare fonti indirette, magari quelle delle par…
Medici “massacrati dai turni” e pazienti in “lista d’attesa per mesi”: voci dall’Italia della sanità da salvare
Dottori, sindacalisti, primari, infermieri: la mobilitazione per chiedere più risorse per cure accessibili a tutti
Nel ’45 Roma liberata, nel ’69 (con un anno di ritardo) i giovani che cambiano il mondo: l’autoritratto di un Paese in cent’anni di temi della Maturità
La prova di licenza liceale fu introdotta da Giovanni Gentile nel 1923. L’esame ha assorbito ansie notturne, slanci creativi e svarioni di generazioni di alunni