Palermo assediata dagli incendi. Chiuso l’aeroporto, sospesi i treni
AGI – L’aeroporto di Palermo resterà chiuso fino alle 11 di oggi, martedì 25 luglio. Un incendio sopra Cinisi a causa del vento di scirocco è arrivato fino al perimetro dello scalo aereo, riferisce la Gesap, società che gesti…
Cosa è successo oggi 24 luglio
Il punto sulla giornata
Cosparge di benzina una donna e la sua auto, degenera una lite di condominio
AGI – Poteva finire in tragedia una lite condominiale avvenuta nella tarda serata di ieri a Piedimonte Matese, nel Casertano. Un uomo ha cosparso di benzina una donna e la sua auto, dando poi fuoco alla macchina. La motivazione del gesto dell’uomo, 46 …
Miss Italia, il primo ragazzo trans che ha lanciato la sfida: “Sono nato donna, quindi va bene? La mia è una provocazione contro le ipocrisie”
Federico Barbarossa, esponente dell’associazione “Mixed Lgbtqia+” di Bari ha dato il là all’ondata di protesta di centinaia di ragazzi transgender contro il concorso di bellezza
Al Bioparco arrivano i ‘ghiaccioli’ per gli animali [VIDEO]
AGI – Come soffriamo noi, soffrono anche loro. È un’equazione semplice quella che ha portato il Bioparco di Roma a ingegnarsi per fare in modo che gli animali presenti nello storico spazio all’interno di Villa Borghese potessero patire meno il cal…
Picchia la figlia, poi usa una mazza da baseball contro una donna che la soccorre, padre arrestato a Genova
L’uomo non accettava la storia d’amore della ragazza minorenne
Aeroporto Olbia, la pista è rovente e tre voli non atterrano
La temperatura dell’asfalto ha superato i livelli di sicurezza e rischio ‘wind shear’: voli dirottati su altri scali
Consulta: dopo la fecondazione assistita il consenso dell’uomo non può essere revocato
Cambiare idea non si può: la donna ha il “grave onere di mettere a disposizione la propria corporalità”, per i giudici un interesse “preminente”. Anche in questo caso la pronuncia rimanda però all’esigenza di scrivere e approvare una legge
Consulta: dopo la fecondazione assistita il consenso dell’uomo non può essere revocato
Cambiare idea non si può: la donna ha il “grave onere di mettere a disposizione la propria corporalità”, per i giudici un interesse “preminente”. Anche in questo caso la pronuncia rimanda però all’esigenza di scrivere e approvare una legge
“Con Gloria fino alla fine: non è stato facile ma era un dovere morale esserci”
AGI – Nonostante la ‘familiarità’ con la morte maturata in 40 anni di esperienza e la convinzione che fosse “un dovere morale” mettere fine alle sofferenza di Gloria, il dottor Mario Riccio non ha paura ad ammettere che “è stato molto impeg…