Cosa è successo oggi 16 agosto
La cronaca della giornata
Lo ‘scosso’ dell’Oca vince il Palio di Siena
AGI – L’Oca ha vinto il Palio dell’Assunta. In una corsa piena di colpi di scena e di cadute, il primo a tagliare il traguardo è stato il cavallo dell’Oca, Zio Frac (alla sua seconda vittoria), senza il fantino Carlo Sanna.
L’Oca vince un Palio …
Gli hacker “buoni” Mhackeroni del Politecnico: “Con un colpo di genio nella notte abbiamo violato il satellite Moonlighter della Space Force Usa”
Hanno vinto il prestigioso Black Badge. Tra le prove quella di orientare il satellite in modo da scattare foto di punti protetti e decriptare password
Caccia all’uomo nel Cuneese, ricercato il giovane che ha ucciso il padre e un amico
AGI – Sono riprese questa mattina intorno alle sei, nel Cuneese, le ricerche del 21enne di origine olandese, che ieri sera ha ucciso a coltellate il papa’ e un amico di famiglia a Montaldo di Mondovì. Il giovane, che avrebbe problemi psichiat…
Finisce in mare con l’auto, morto 41enne nel Cosentino
AGI – Un uomo di 41 anni è morto nella sua autovettura finita in mare, oggi pomeriggio, nel porto di Schiavonea, a Corigliano Rossano, sullo ionio cosentino, ad una profondità di oltre 4 metri.
Sul posto sono intervenute le squadre dei vigi…
In carcere ma online: dirette social e messaggi, i detenuti diventano influencer
Dai cellulari entrati di nascosto partono video e foto, commentate da amici e parenti. A Napoli ma non solo. “È per far vedere che sono vivi”
Il giallo del medico accusato di aver avvelenato la moglie e la suocera, una scia di delitti imperfetti tra i camici bianchi iniziata a Bologna nel 1902
Il dottor Amato è in carcere e attende il processo. Un omicidio (forse due) senza movente. Se non quello di non rovinarsi l’immagine con una separazione. Ma all’ombra delle due torri il caso si ripete ogni sessant’anni
Chiese sempre più vuote, solo 1 su 5 va a messa in Italia: mai recuperato il calo della pandemia
I dati dell’Istat mostrano che nel 2022 solo il 18,8% della popolazione va in un luogo di culto assiduamente. Una flessione più accentuata al centro-nord e tra i giovani, ma il calo è generalizzato
Ogni anno in Italia muoiono annegate 400 persone
AGI – Da maggio ad oggi nelle acque italiane si contano 20 decessi per annegamento, 7 di bambini. Ma ogni anno nel nostro Paese sono circa 400 le persone che muoiono annegate. I numeri arrivano dalla Società italiana di medicina ambientale (Sima), che …
Vicenza, scontro tra quattro auto la notte di Ferragosto: muore ragazza di 21 anni
Tragedia sulla strada “Riviera Berica” nel comune di Barbarano Mossano dove ha perso la vita Valentina Cracco, studentessa vicentina di 21 anni. Ferite altre due persone