Verona, spacciavano droga durante le partite in casa dell’Hellas: 12 ultras arrestati
I fedelissimi della dottrina della destra nera usavano i bagni del Bentegodi e il bar per sniffare e vendere cocaina. L’indagine si è concentrata sugli ultimi quattro match casalinghi del campionato dello scorso anno
Previsioni meteo, il ciclone Poppea lascia l’Italia. Nel weekend torna il bel tempo
Da domani si riaffaccia l’estate ma con temperature più miti
Non c’è pace per il Titanic. In primavera una nuova missione per recuperare la radio di bordo
A due mesi dall’implosione del Titan, un’azienda americana prepara una spedizione a caccia di reperti. Ma il governo americano si oppone in tribunale: quel relitto è un memoriale e va lasciato in pace
Linus: “Milano non è una città per le bici, qui è un Far West. Chi guida l’auto ci odia e il più debole soccombe”
Il direttore di Radio Deejay è un appassionato ciclista: “Dopo l’ennesima morte bisognerebbe prendere provvedimenti per i mezzi pesanti”
Almanacco di oggi, mercoledì 30 agosto: nel 1836 nasceva la città di Houston
Dopo aver guadagnato l’indipendenza dal Messico, in Texas due fratelli, Augustus C. e John K. Allen, comprarono seimila acri di terra e fondarono la città
Francesca Quaglia, investita e uccisa in bici. A Milano la strage delle donne: su sei morti in un anno cinque erano cicliste
Bertolotti (Fiab): “Il popolo delle donne in bicicletta è aumentato sensibilmente negli ultimi anni e quindi purtroppo aumentano gli incidenti”. Studer (Politecnico): “Il problema è la città autocentrica”
Covid, oggi via libera al nuovo vaccino “Casi in aumento, i fragili devono farlo”
L’autorizzazione dell’Ema: prime iniezioni a ottobre. In un’unica fiala anche l’anti-influenzale
Tenta di investire Don Coluccia a Tor Bella Monaca, arrestato
AGI – Paura questo pomeriggio in via dell’Archeologia, nella periferia romana di Tor Bella Monaca, dove era in corso una marcia per la legalita’ con Don Antonio Coluccia, ‘prete coraggio’, originario di Lecce che si impegna contro la criminalità o…
L’architetto dell’acqua
“Sono stato sei giorni a cavallo, ho visto molta acqua, ne farò relazione al re…”. Così Luigi Vanvitelli, architetto, ingegnere, scenografo, pittore, nell’aprile del 1752. Il re era Carlo di Borbone, l’acqua era quella che doveva zampillare nella Reggi…
De Angelis lascia: “Fango ma la coscienza me lo impone”
AGI – Marcello De Angelis si è dimesso da responsabile della Comunicazione della regione Lazio, dopo le polemiche scatenate da un post a inizio agosto in cui negava la matrice fascista della strage di Bologna. Il passo indietro è stato comunicato in un…