Previsioni meteo, bel tempo fino a metà settembre
Farà caldo ma le temperature saranno sopportabili
Escursionista aquilano muore sul Gran Sasso
Bernardino Romano aveva 66 anni. E’ scivolato sul percorso del Centenario
Amato ‘riscrive’ Ustica. Parigi si smarca: quello che sappiamo lo abbiamo già detto
AGI – “Si voleva fare la pelle a Gheddafi”. Le parole di Giuliano Amato riaprono la ferita dell’abbattimento del Dc9 Itavia nei cieli di Ustica, il 27 giugno 1980, e rischiano di innescare una crisi diplomatica fra Italia e Francia.
Perché alla …
Ci sono 12 giovani denunciati per la capretta presa a calci
AGI – Dodici ragazzi, di cui 5 minorenni, sono stati denunciati per il reato di ‘istigazione all’uccisione di animale’. I carabinieri della compagnia di Anagni li hanno identificati e quindi segnalati alle procure di competenza, per aver incitato, in u…
Papa: “Diamoci da fare per costruire un avvenire di pace”
AGI – “Diamoci da fare insieme per costruire un avvenire di pace”. E’ l’appello di Papa Francesco lanciato nel discorso alle autorità, la società civile e il Corpo diplomatico della Mongolia. “Nei secoli, l’abbracciare terre lontane e tanto diverse mis…
Almanacco di oggi, il 2 settembre 1945 a bordo della USS Missouri va in scena la resa del Giappone a MacArthur
Già a metà agosto il New York Times aver aperto con “Japan surrender, end of war!”, lo stesso grido che si era diffuso nelle piazze americane
Operai al lavoro sui binari a Brandizzo già un’ora prima dell’incidente: “Si inizia presto per non pagare penali”
I due sopravvissuti indagati per la strage in cui sono morti cinque lavoratori. Nessuno immaginava che dovesse arrivare un treno: quando sono stati travolti erano tutti di schiena
Ustica, quarant’anni di depistaggi. La verità senza colpevoli
Dalla tesi sul “cedimento strutturale” all’inchiesta del giudice Priore che per primo svelò che si era trattato di una “azione militare”
Amato: “Ustica, il Dc9 fu abbattuto da un missile francese. Macron chieda scusa”
L’ex premier: “Era scattato un piano per colpire l’aereo sul quale volava Gheddafi, ma il leader libico sfuggì alla trappola perché avvertito da Craxi”. “Adesso l’Eliseo può lavare l’onta che pesa su Parigi”
“Lasciato solo con la mia paletta pago per la strage di Andria ma sono una vittima anch’io”
Intervista a Vito Piccarreta, condannato per l’incidente del 2016: “Sono diventato il capro espiatorio. Ho sbagliato, l’ho detto, ma qualcuno o qualcosa doveva impedire la tragedia. Nell’incidente di Brandizzo ho sentito di nuovo le parole ‘errore uma…