Dimesso il papà della bimba morta per lo schianto di una Freccia
AGI – I genitori della bimba di 5 anni morta ieri a Caselle, dove un aereo delle Frecce Tricolori è precipitato al suolo, hanno riposato, tenuti in osservazione tutta la notte all’ospedale Cto di Torino, con il supporto psicologico dedicato garantito d…
Meloni arriva a Lampedusa. Con lei von der Leyen e Johansson. Incontro con i manifestanti: “Ci metto la faccia”
Animi agitati tra i residenti. La Cri: “Nessuna nostra tendopoli sull’isola”
Animali, al via la stagione venatoria, a Trento migliaia in piazza per dire no alla caccia
Le associazioni animaliste invocano le dimissioni del governatore Fugatti. Da proteggere non solo orsi e lupi ma tutte le specie selvatiche
Previsioni meteo, domenica con caldo africano con punte di 40 gradi. Da lunedì qualcosa cambierà
Il record delle temperature si toccherà nelle zone interne della Sardegna
Aereo delle frecce schiantato, l’aeroporto di Torino resta chiuso
AGI – Resta chiuso fino alla mezzanotte l’aeroporto di Torino a causa dell’incidente aereo accaduto ieri pomeriggio, che ha coinvolto un velivolo delle Frecce Tricolori ed è costato la vita a una bambina di 5 anni. “Invitiamo tutti i passeggeri a conta…
Vajont, l’ultimo tradimento
Il 9 ottobre 1963 il monte Toc frana nel lago artificiale sopra Longarone. Muoiono in 1.910. A 60 anni dall’“olocausto dei poveri” viaggio sulla diga. Tra silenzi, ricordi e rabbia. I superstiti: “Una strage industriale dimenticata”
Valditara: “Un piano per la scuola nel Sud. In aula tutto il giorno nelle aree difficili”
Le assunzioni sui posti autorizzati dal Mef sono il 79,9% contro il 47,3% dell’anno scorso, le supplenze sull’organico di diritto il 10,9% contro il 15%
Boom di funghi porcini, la produzione cresce del 20%
AGI – Non solo danni, le condizioni climatiche anomale con il caldo intervallato dalla pioggia hanno spinto la nascita dei funghi in Italia con un’esplosione di porcini e aumenti del “raccolto” fino al +20% rispetto all’anno scorso.
È quanto emerge da…
Almanacco di oggi domenica 17 settembre: in Spagna sale al trono Carlo II
Sotto Filippo l’impero aveva raggiunto l’apogeo ma si era anche avviato verso un inesorabile declino, favorito dall’incapacità del sovrano di portare avanti riforme politiche e militari