Lampedusa, alla Porta d’Europa le bambine con la corona di fiori: “Ogni anno siamo qui per le sorelline che non ce l’hanno fatta”
Il medico sopravvissuto al naufragio del 3 ottobre 2013 torna ogni anno con le figlie per ricordare con loro le sue bambine. Il naufragio costò la vita a 368 persone annegate a un passo dall’Italia e dall’Europa. Intanto il presidente tunisino ha resp…
Donna accoltella il compagno a Trieste
AGI – Una donna ha accoltellato il proprio compagno a Trieste al termine di una violenta lite scoppiata nel corso della notte. Ora sono entrambi ricoverati all’ospedale di Cattinara.
L’episodio è avvenuto in via Cumano, alla periferia della città, nei…
14enne preso a sassate da una gang a Pavia. “Tormentato da mesi”
AGI – Un ragazzo di 14 anni ha denunciato di essere stato pestato e colpito a sassate da un gruppo di giovani in centro a Pavia. L’aggressione sarebbe avvenuta domenica scorsa tra Strada Nuova e il Ponte Coperto.
La vittima è stata ricoverata al …
Dieci anni fa la strage di Lampedusa. “Il mare urlava”
AGI – Dieci anni fa il naufragio del 3 ottobre 2013 che ha provocato la morte di 368 migranti, davanti alle coste di Lampedusa. Stamane alle 8.30 la marcia verso la Porta d’Europa, monumento simbolo affacciato sul Mediterraneo e sull’Africa, con gli st…
Nuovi sbarchi a Lampedusa nel decennale della strage
AGI – Sbarcati a Cala Galera, a Lampedusa, 40 migranti, nel giorno del decimo anniversario della strage del 3 ottobre 2013, quando davanti all’isola morirono 368 migranti.
I nuovi arrivati sono partiti dalla Libia, dal porto di Zwara: sarebbero pakist…
Malato di emofilia muore a 33 anni dopo una trasfusione di sangue infetto a Genova. Condannato il Ministero della Salute
Il Tar della Liguria ha stabilito un risarcimento ai fratelli di oltre 600mila euro
Inizia alla Camera la discussione sulla violenza a scuola: arriva l’aggravante per studenti e genitori che aggrediscono un docente
Nascono la Giornata dell’educazione e l’Osservatorio nazionale. Opposizioni contro
Ottobre porterà caldo record in Italia e in Europa
AGI – Il secondo mese dell’autunno è iniziato da pochi giorni, ma già sono diversi i record di caldo che si sono battuti in Italia. Raggiunti i +33.2 C a Firenze, +32.0 C a Perugia e +30.5 C a Viterbo. Non va meglio nel resto d’Europa dove diversi reco…
Terremoto in Calabria: scossa di magnitudo 3.2 nel Catanzarese
Il sisma è avvenuto alle 6:30 con una profondità di 24 chilometri e l’epicentro localizzato ad Amato
Aperture autunnali, i balneari a Toti: “Incentivi per i costi del personale”
Il presidente della Regione ha chiesto alle categorie turistiche operatività tutto l’anno e annunciato misure economiche