Cosa è successo oggi 4 ottobre
La cronaca della giornata
La sposa incinta, il papà, il bambino e le amiche. Chi sono le vittime dell’incidente del bus di Mestre
Tra i deceduti ci sono 9 ucraini, 4 rumeni, 3 tedeschi, un croato, 2 portoghesi, un sudafricano e un italiano, l’autista del pullman
Saluti romani a Cogoleto, viaggi nei luoghi della Memoria pagati agli studenti come pena alternativa
Biamonti, Amadei e Siri, accusati ed a giudizio per avere esibito la mano destra durante il consiglio comunale, potrebbero evitare una condanna, risarcendo il Comune e l’associazione “Treno della Memoria” di Torino che finanzia le visite scolastiche n…
Giornate d’autunno del Fai, il 14 e 15 ottobre porte aperte nei luoghi storici di 350 città italiane
Torna l’iniziativa, giunta alla 12esima edizione per scoprire le bellezze d’Italia: non solo monumenti e palazzi ma anche teatri e centri universitari e di ricerca
Il padre della studentessa morta nella “strage Erasmus”: “A Mestre come in Spagna un guardrail inadeguato”
Parla Gabriele Maestrini, sua figlia Elena nel 2016 fu una delle sette vittime dell’incidente al pullman che portava a Valencia studenti europei: “Sto rivivendo il dolore di quei giorni”
“Anche io sono stato aiutato quando il gommone stava per affondare. E ho voluto fare lo stesso: così abbiamo salvato quelle persone”
Boubacar Toure e Godstime Erheneden, operai Fincantieri residenti vicino al luogo dell’incidente di Mestre sono corsi subito ad aiutare i feriti, senza preoccuparsi di sé stessi
Un’altra sentenza “contro” il decreto Cutro: “La Tunisia non è un Paese sicuro, la Farnesina riveda la lista dei luoghi che non rispettano i diritti umani”
Il provvedimento, firmato da un collegio del Tribunale di Firenze presieduto da Luca Minniti, annulla l’espulsione di un tunisino perché il Paese non è sicuro
Sulla spiaggia di Latina sono nate 59 tartarughe Caretta caretta
AGI – Una bella sorpresa sul lungomare di Latina dove la notte scorsa sono nate 59 tartarughe Caretta caretta. A dare notizia il Comune del capoluogo pontino che annuncia come imminente la nascita di altri quindici esemplari.
Dalla serata del 3 ottobr…
La prima volta delle donne, l’ombra dello scisma e il ruolo di Casarini: Papa Francesco apre il Sinodo
Da oggi al 29 ottobre 464 padri (e madri) sinodali a Roma per discutere del futuro della Chiesa. Madri sinodali, laici, gay, ma spunta anche l’ipotesi di far votare i consigli parrocchiali e diocesani. Gli attacchi dei conservatori e il silenzio stamp…
Persiste il clima estivo, almeno fino alla metà di ottobre
AGI – Prima settimana di ottobre che prosegue con clima più tardo estivo che di inizio autunno. Temperature massime che sull’Italia continuano a sfiorare e in diversi casi anche superare i +30 gradi. Nelle prossime ore atteso qualche acquazzone s…