La tragedia di Mestre: 27 urti del bus sul guardrail prima di precipitare
AGI – Sono 27 gli urti del bus contati dai rilievi tecnici nel luogo del tragico incidente di Mestre (Venezia) in cui martedì sera hanno perso la vita 21 persone. I segni sono ben visibili a terra nel luogo della tragedia, ad indicare il fatt…
Quasi un secolo di tradizione. L’Abruzzo celebra i suoi arrosticini
AGI – In una foto c’è la prova storica della nascita di una specialità della cucina povera che è diventata il simbolo gastronomico dell’Abruzzo. Correva il 12 ottobre 1930 e uno scatto fotografico immortalava gli arrosticini, i gustosissimi spiedi…
Nel Lazio una proposta di legge per sostenere il turismo equestre
AGI – Il Lazio punta ad incentivare il turismo equestre e tutte le attività collegate al mondo dei cavalli, ricreative, terapeutiche e sportive. Dall’ippoterapia alle attività assistite con gli equidi, fino allo sviluppo dei centri ippici.
È quan…
Cosa è successo oggi 5 ottobre
La cronaca della giornata
Mafia, il caso Agostino e la lunga strada della verità
AGI – La svolta giudiziaria era arrivata 32 anni dopo l’omicidio dell’agente Nino Agostino e della moglie incinta, Ida Castelluccio. Il 19 marzo 2021, nel giorno della festa della papà un dono tardo e amaro a papà Vincenzo Agostino, con la sua lun…
La dirigente medica del 118: “Non avevo mai visto niente del genere. Abbiamo ingoiato le emozioni e fatto tutto quello che potevamo”
Federica Stella dalla centrale operativa martedì sera ha ricevuto le primissime chiamate per l’incidente del bus volato giù dal cavalcavia di Mestre: “Mi sono subito resa conto della gravità della tragedia”
Brucia il villaggio della Ryder Cup [VIDEO]
AGI – Brucia il Golf Club di via Marco Simone, a Guidonia, dove nei giorni scorsi si è svolta la Ryder Cup che si è chiusa domenica scorsa con la vittoria dell’Europa sugli Stati Uniti.
Ad andare a fuoco le strutture realizzate per la manifestazi…
Gardaland, licenziato manager e condannato cameriere: chiamavano per scherno “Principessa” il collega gay
Davanti ai clienti i due insultavano il cassiere: “Inammissibili atti di derisione”
Clima, Giorgio Parisi: “Il Papa ha ragione mentre i governi se ne infischiano”
Il premio Nobel per la fisica nei giardini vaticani per presentare l’esortazione apostolica Laudate Deum . La sconfessione dei negazionisti, la denuncia delle guerre, l’aiuto ai paesi poveri. Quando Benedetto XVI non andò alla Sapienza
Mestre, l’ad della società del bus: “I mezzi elettrici sono sicuri, sulle batterie sento tante stupidaggini”
Massimo Fiorese, amministratore delegato de La Linea: “Non è vero che questi pullman sono più pesanti o squilibrati. A prendere fuoco non è stato il sistema di alimentazione a litio, altrimenti sarebbe stato un disastro”