Il Monte Bianco è calato di oltre due metri in due anni
E’ quanto annunciato dai geometri esperti francesi dell’Alta Savoia, nel corso di una conferenza stampa a Chamonix
Ancora bel tempo, ma l’autunno è in arrivo
AGI – Che l’autunno fosse partito con il piede sbagliato lo si vedeva già nel mese di settembre ma anche buona parte di ottobre se ne sta andando in compagnia di un robusto anticiclone. Situazione sinottica che appare incastrata con un campo di alta pr…
Cresce la procreazione medicalmente assistita: fa nascere il 4% dei bambini
Dopo il rallentamento dovuto al Covid nel 2022 è ripresa la corsa, con circa 16.000 nascite. E dall’anno prossimo tutte le Regioni dovranno assicurarla gratuitamente
33 anni fa un bus volò giù da un viadotto nel novarese. I morti furono 19
AGI – Il drammatico incidente di Mestre ha riacceso a Novara il ricordo di una tragedia lontana nel tempo, ma con caratteristiche del tutto simili, che aveva gettato nel lutto la città. Con una coincidenza singolare, era anche in quel caso il 3 ottobre…
Bus prende fuoco a Padova, paura ma nessun ferito
AGI – La polizia stradale di Padova, questa mattina, è intervenuta a Piove di Sacco (Padova) per un autobus doppio sul quale era divampato un incendio, probabilmente a causa di un guasto tecnico al motore.
Le fiamme si sono scatenate intorno alle 7:30…
Donna uccisa a Rimini, non è stata una rapina
AGI – Proseguono le indagini a Rimini attorno alla morte di Pierina Paganelli, la 78enne che ieri mattina è stata trovata senza vita sulle scale di accesso al garage del condominio in cui viveva al civico 31 di via del Ciclamino. Secondo quanto em…
Spaccio di droga all’Oncologico di Bari: la nuova ombra dopo l’indagine sul furto di farmaci. “Gestione di medicinali e dispositivi del tutto fuori controllo”
La denuncia di un’infermiera che ha assistito allo scambio di un borsello e ha scoperto un pacco con polvere bianca nascosto nel deposito dell’istituto Giovanni Paolo II. Nell’inchiesta sul furto di farmaci e dispositivi sono stati raggiunti da una mi…
Dopo la strage di Mestre disposta una perizia sul guardrail
AGI – “Era più facile che cadesse un meteorite che un incidente così”. Lo dice con gli occhi gonfi Massimo Fiorese, amministratore delegato della società ‘La Linea’, proprietaria del bus precipitato dal cavalcavia di Mestre. Lo pensano t…
Il viaggio di Narim, a 12 anni da solo dall’Eritrea alla Toscana
È una delle storie dei 93 minori non accompagnati arrivati a Marina di Carrara dopo essere stati salvati
dalla Open Arms
Insegnanti, presidi a caccia di supplenti: stipendi bassi, caro-affitti e distanza spingono i docenti a trovare altri lavori
Esaurite le graduatorie dei precari, i dirigenti scolastici sono costretti a lanciare i cosiddetti interpelli