Malattie rare, la cura c’è ma costa troppo: le case farmaceutiche abbandonano le terapie geniche. Telethon: “Faremo noi quella per i bambini bolla”
In cinque casi le aziende hanno rimosso dallo scaffale farmaci efficaci per mancanza di profitto. I pazienti delle sperimentazioni sono guariti. Ma per gli altri le porte sono chiuse
Una graphic novel sul ragazzo che sfuggì al rastrellamento
AGI – Una graphic novel su Emanuele Di Porto, il ragazzo che sfuggì al rastrellamento del 16 ottobre “Mio padre andava a vendere i souvenir ai soldati tedeschi che venivano dal fronte. Si alzava alle 3 di notte, come quella mattina del 16 ottobre…
I crampi alle gambe sono sintomo di invecchiamento
AGI – Soffrire di crampi alle gambe a riposo può essere indice di un cattivo stato di salute e sintomo tipico dell’avanzare dell’età. Lo dimostra uno studio guidato dall’Università del Nebraska, pubblicato su The Annals of Family Medicine. I ricer…
Festini, escort e coca a Genova anche in una casa di Albaro, nelle carte degli inquirenti le foto di 30 uomini
I partecipanti alle serate sono molti di più dei primi cinque identificati, c’è anche uno scatto di gruppo alla festa di compleanno di uno dei due arrestati
Marco Di Nunzio e il testamento colombiano di Berlusconi: “Io aggredito e derubato di 437mila dollari, 300mila in contanti”
Secondo l’Ansa della vicenda si sta occupando l’ambasciata italiana a Bogotà
Scuola a due velocità: i ritardi del Sud costano agli alunni un anno di gap
L’indagine dell’associazione Svimez, che si impegna per lo sviluppo industriale del Mezzogiorno: la mancanza di attività pomeridiane fa sì che già alla fine della quinta elementare vi sia il divario col Nord
Almanacco di oggi, 15 ottobre: la fine di Mata Hari, ballerina e spia
Incantò il mondo con le sue performance orientaleggianti ma fu arrestata dai francesi e giustiziata