In Italia 13mila minori senza tetto: due su tre vivono nelle periferie delle città metropolitane
Report di Save the children: grandi diseguaglianze economiche e sociali. Sette scuole su dieci senza certificato di agibilità
‘Mini’ Parco di Portofino, rivolta contro il ministro Pichetto Fratin. Pd e associazioni: “Un sì a Toti e ai cacciatori ignorando gli scienziati”
Dopo che Repubblica ha rivelato la scelta del ministero dell’Ambiente per i confini ristretti nonostante il parere contrario dei tecnici di Stato di Ispra
Boom di pasta sulla tavola, ma solo se è Made in Italy
AGI – È corsa alla pasta Made in Italy che utilizza solo grano nazionale con gli acquisti che sono cresciuti in valore del 13% nel primo semestre del 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, trainata dalla tendenza dei consumatori a cerc…
Boom di pasta sulla tavola, ma solo se è Made in Italy
AGI – È corsa alla pasta Made in Italy che utilizza solo grano nazionale con gli acquisti che sono cresciuti in valore del 13% nel primo semestre del 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, trainata dalla tendenza dei consumatori a cerc…
Boom di pasta sulla tavola, ma solo se è Made in Italy
AGI – È corsa alla pasta Made in Italy che utilizza solo grano nazionale con gli acquisti che sono cresciuti in valore del 13% nel primo semestre del 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, trainata dalla tendenza dei consumatori a cerc…
Boom di pasta sulla tavola, ma solo se è Made in Italy
AGI – È corsa alla pasta Made in Italy che utilizza solo grano nazionale con gli acquisti che sono cresciuti in valore del 13% nel primo semestre del 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, trainata dalla tendenza dei consumatori a cerc…
Almanacco di oggi, 23 ottobre: la prima visita di un monarca nipponico in Cina
Nel 1992 lo storico viaggio dell’imperatore Akihito per riallacciare le relazioni tra i due Stati dopo l’occupazione giapponese
La multa col sovrapprezzo: adesso il bollettino spedito a domicilio costa dai 4 agli 8 euro in più
Una determina domenicale del Comune di Genova prende atto
di tariffe ferme dal 2018 e prevede aumenti del 30%
Nelle sale operatorie scatta l’allarme chirurghi: “Nessuno vuole più farlo”
Sottopagati e inseguiti dalle richieste di risarcimento. Così più della metà dei posti per gli specializzandi rimane scoperta
Patrizio Roversi: “Le torri di Bologna sono lo spartitraffico più alto al mondo. E il mio cuore sanguina a vedere la Garisenda tutta impacchettata”
Il conduttore televisivo vive vicino al monumento simbolo della città, ora transennato per lavori di monitoraggio sulla stabilità