Non ci sarà una nuova indagine sulla morte di Pier Paolo Pasolini
AGI – La procura di Roma ha respinto l’istanza di riapertura dell’indagine sull’omicidio del regista e scrittore Pier Paolo Pasolini, avvenuto il 2 novembre del 1975 all’Idroscalo di Ostia, che era stata depositata nel marzo scorso. Nell’atto si c…
Previsione meteo, nel weekend arriva l’Inverno con la sciabolata artica di Attila e poi la neve in pianura
Tutta la prossima settimana è prevista sotto la media del periodo, soprattutto al Nord dove i fiocchi bianchi potrebbero arrivare anche in Pianura Padana
Liliana Segre, l’amaro monito sulla Shoah: “Tra cent’anni sui libri di storia non ci sarà neppure una riga”
La senatrice a vita a Genova è più volte interrotta dagli applausi della platea del Teatro Duse pieno: è qui che il Festival dell’Eccellenza al Femminile cle ha tributato il Premio Ipazia
Almanacco di oggi venerdì 24 novembre: Lucky Luciano il sopravvissuto e l’unico dirottamento irrisolto
Nel 1897 nacque il padre del moderno crimine organizzato. Nel 1971 il bandito D.B. Cooper dirottò un Boeing 727, si fece consegnare 200 mila dollari e sparì per sempre
Spina bifida, dal Politecnico di Milano una cura innovativa
AGI – Rivoluzionare il trattamento della Spina Bifida Aperta attraverso l’applicazione di un nuovo metodo basato sull’ingegneria tissutale, una branca dell’ingegneria biomedica che mira a ricostruire o rigenerare tessuti e organi danneggiati o patologi…
Firenze, la società civile in piazza per dire no alla violenza sulle donne
Il fitto calendario di eventi in programma dal 24 novembre
Cold case del 1995 in Svezia. Due compagni di cella rivelano: “Salvatore Aldobrandi ci ha detto come uccise Sargonia Dankha e fece sparire il cadavere”
Svolta clamorosa per la scomparsa della studentessa 21enne.
Il 73enne di Sanremo, oggi a processo a Imperia, ha sempre negato di essere un assassino
Giulia, si indaga sulla chiamata al 112: “Pattuglie impegnate, nessuno intervenne”
Agli atti della procura la telefonata che segnalò la lite nel parcheggio. I carabinieri: mancava la targa. Filippo estradato in Italia
“Opera di scarso valore”. E il ministero della Cultura negò i finanziamenti al film di Cortellesi
Bocciata la pellicola diventata il simbolo della lotta delle donne contro la violenza. La protesta sui social: “Scarsa lungimiranza nell’assegnare i fondi”
Giulia Cecchettin, gli incubi del testimone chiave: “Non dormo più, dimenticatemi”
Assistette alla prima lite tra i due giovani e riferì che se ne erano andati su una Punto nera. “Quando ho saputo che Giulia era scomparsa sono andato a parlare con suo padre. Ora mi cercano tutti ma io sono distrutto: non ce la faccio più”