Beba: “La musica mi ha salvata da un amore divenuto tossico”
La rapper torinese Roberta Lazzerini
Lea Melandri: “Agitando le chiavi e facendo rumore le giovani femministe si riprendono le piazze. Siamo davanti a una grande rivoluzione”
La pioniera del femminismo italiano legge il movimento di questo 25 novembre: “Nel 2007 portammo per la prima volta nelle piazze la questione delle violenze in ambito domestico. Con lo striscione: l’assassino non bussa, ha le chiavi di casa. Oggi siam…
Il papà di Giulia alle donne: “Parlate e denunciate”
AGI – “Parlate, denunciate, fidatevi!”. È l’esortazione pubblicata da Gino Cecchettin, papà di Giulia, su Facebook, accompagnata da un fiocco rosso, simbolo della ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne’ che cade ogg…
Perseguita l’ex moglie e la minaccia di morte: arrestato a Ragusa
AGI – Ne voleva controllare i movimenti, le abitudini, le frequentazioni. Lei ne aveva denunciato già le ossessioni, aveva chiesto la separazione. Non era più amore. Il tribunale era intervenuto alla fine del 2022 già con un provvedimento di urgenza pr…
Previsioni meteo, il ciclone Attila porta l’inverno sull’Italia: gelo, maltempo e vento
La sciabolata artica colpirà in modo molto intenso tutta l’Italia nel weekend. Da lunedì graduale leggero rialzo delle temperature al Centro-Sud con l’arrivo di una perturbazione atlantica
Le sorelle Mirabal: ecco perché il 25 novembre è la giornata contro il femminicidio
Il 25 novembre del 1960 nella Repubblica domenicana, Patria, Minerva e Maria Teresa vennero picchiate a morte dai servizi segreti del dittatore Trujillo. Si erano opposte al suo regime sanguinario e maschilista
Ecco “Munaciello”, il primo videogame prodotto dal Teatro di San Carlo
AGI – Un videogame per avvicinare i ragazzi alla musica. E se a lanciarlo è il teatro San Carlo di Napoli, utilizzando una delle leggende più amate del capoluogo campane, quella del ‘munaciello’ a volte dispettoso a volte buono, il successo è …
Almanacco di oggi sabato 25 novembre: la pièce più longeva della storia firmata Agatha Christie
La commedia andò in onda in radio nel 1947 col titolo Tre topolini ciechi. La versione per il teatro fu rititolata Trappola per topi e andò in scena all’Ambassadors di Londra il 25 novembre 1952. Da allora è rimasta ininterrottamente in cartellone per…
Prima di un intervento meglio dormire. Si soffre meno il post operatorio
AGI – Non dormire abbastanza prima di un intervento chirurgico può aumentare il dolore post-operatorio. Lo rivela uno studio condotto su topi, presentato alla riunione della Society for Neuroscience a Washington DC. I topi che sono stati privati d…
Contro la violenza sulle donne, il Colosseo stasera si illumina di rosso
AGI – Il Colosseo si illumina di rosso. Un gesto simbolico per promuovere la consapevolezza e la lotta contro la violenza di genere in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Le luci, che stasera …