La sindaca di Novellara: “La morte di Saman non è stata vana. Le nuove generazioni sanno dire no”
“Quando un giorno parleremo di queste giovani donne dovremo pensare a loro come alle ragazze che hanno fatto la rivoluzione”
Ubisoft indaga su un tentativo di hacking
AGI – L’editore di “Assassin’s Creed” Ubisoft sta indagando su una sospetta violazione della sicurezza dei dati, nell’ultimo cyberattacco ai danni di un importante attore dell’industria dei videogiochi. Gli hacker hanno tentato di sottrarre 900 gi…
Aiza si ribella al padre in nome di Saman: “Costretta a sposare il figlio dell’assassino di mia madre”
La ragazza di origini pakistane, stessa età della giovane uccisa a Novellara perché si era ribellata a un matrimonio combinato, è orfana di madre e ora si trova in una località segreta, seguita dagli assistenti sociali del Comune e protetta dai carabi…
“Noi, molestate dai colleghi in corsia”. Il Me Too delle donne in camice bianco
Parlano dottoresse e infermiere: sei su dieci hanno subito abusi sul lavoro. “Al turno di guardia mi chiusi dentro e loro bussavano: aprici,
è il tuo battesimo”
Il commento di Claudia de Lillo: “Metterci una toppa è la vecchia lezione che salva il mondo”
Per contrastare la moda usa e getta riscopriamo i rammendi, impariamo l’arte della riparazione. E insegniamola ai nostri figli. Perché aggiustare, oggi e anche domani, può essere una via sensata per stare al mondo
Benvenute al Sud. Sara e Alessia, le pioniere dell’Erasmus italiano
Sono le prime due studentesse a vincere il bando del programma sperimentale varato dal ministero dell’Università. Da Bergamo andranno nell’ateneo di Reggio Calabria per almeno 4 mesi: “La mobilità al
contrario ci arricchirà”
Moda, rammendi a regola d’arte e abiti in affitto: “Così si batte la fast fashion”
Appena l’1 per cento dei vestiti al mondo viene riciclato. Quattro imprenditrici spiegano come rigenerando e riparando i capi si ferma lo spreco di risorse idriche e l’inquinamento