A Napoli una ex scuola trasformata in poligono di tiro della criminalità
AGI – In una scuola abbandonata, un poligono di tiro per la criminalità. È quello che hanno trovato i carabinieri della compagnia di Torre Annunziata, nel Napoletano, durante un servizio di controllo del territorio nel rione Penniniello, compless…
Addio Carlotta Dessì, aveva 35 anni
AGI – È morta a soli 35 anni e dopo aver combattuto contro una malattia che l’aveva colpita la scorsa estate, Carlotta Dessì, redattrice di diversi programmi Mediaset tra cui “Pomeriggio 5” e “Fuori dal Coro”. Per la trasmissione di Mario Giordano, Des…
Sanremo, Loredana Bertè regina della prima serata
AGI – Una classifica c’è già. La prima serata di Sanremo non è trascorsa come una semplice apertura delle danze. Qualcuno, sul palco dell’Ariston ha già lasciato un segno. E non è una novità: né per chi segue con passione il Festival, né per chi quel s…
Almanacco di oggi mercoledì 7 febbraio: i Beatles sbarcarono per la prima volta a New York
Il 7 febbraio del 1962 l’embargo contro Cuba fu allargato e diventò praticamente totale
“Io nominato da Gemmato? No, ho 25 anni di esperienza”
Intervista a Vincenzo Danilo Lozupone, il farmacista di Bari entrato nella nuova commissione di Aifa
L’ex pm Cozzi e i dubbi sulle Colonie Bergamasche di Celle Ligure, il borgo di lusso di Aldo Spinelli, oggi in costruzione
L’ex magistrato oggi Difensore civico regionale scrive alla Provincia di Savona:“Chiarire l’operazione immobiliare”.
Occhi puntati sulla demolizione e ricostruzione del bellissimo complesso e sul rispetto dei vincoli paesistici
Tra gli esperti dell’Aifa arriva il farmacista di Bari collega del sottosegretario
Raffica di nomine per la commissione tecnica Tra le sorprese un concittadino del vice di Schillaci
Luigi Boitani: “Giusta la decisione di abbattere l’orso M90. La convivenza richiede scelte dolorose”
“L’anno scorso in Trentino sono stati trovati sette orsi morti a opera dei bracconieri. Stavolta almeno c’è stata una valutazione scientifica. M90 purtroppo era un esemplare pericoloso per l’uomo”
La normativa sui fitofarmaci affondata: ritardi, lobby, elezioni, così l’Europa si è arresa alla chimica nei campi
Le regole sul dimezzamento dei pesticidi sono state smontate pezzo a pezzo. Così i residui chimici continuano a essere presenti nel nostro organismo
L’Europa boccia il reato di stupro: “Un’occasione persa per i diritti”
Sfuma l’intesa sul sesso senza consenso. Italia per il sì, sul fronte del no Francia e Germania. “La battaglia continua”