Inchiesta sul dossieraggio, spiato anche monsignor D’Ercole
AGI – Tra le vittime dei presunti accessi abusivi effettuati dal finanziere Pasquale Striano c’è anche monsignor Giovanni D’Ercole, volto familiare al grande pubblico per avere condotto per una ventina d’anni sulla Rai, fino al 2019, program…
Polemiche e sarcasmo sul telamone di Agrigento: il monumento nel mirino di archeologi e critici
È stato appena inaugurato nella Valle dei Templi. Le critiche di Italia Nostra e del Museo archeologico nazionale di Venezia
Stupro di Palermo, 8 anni e 8 mesi al minorenne del branco
AGI – Il gup del tribunale dei minorenni Maria Pino ha condannato a otto anni e otto mesi uno dei sette giovani che il 7 luglio scorso abusarono in gruppo di una diciannovenne, in un cantiere del Foro Italico, nel capoluogo siciliano. Per l’imputato (d…
Persone scomparse, oltre 29mila nel 2023, cinquemila in più rispetto all’anno prima. Tre su quattro sono bambini
Dati del Ministero degli Interni. Nel 2022 erano stati 24mila. La piccola Kata e Sara Pedri i casi recenti più famosi
Molestie sul lavoro, nel 2023 aumentano dell’81% i casi di donne che hanno subito contatti fisici indesiderati in ufficio
La ricerca della Fondazione libellula registra un aumento esponenziale rispetto al 2022 del fenomeno. Cresce anche la penalizzazione delle madri lavoratrici. E si cambia anche il modo di vestire per essere più simili ai maschi
Donne seminude in vetrina, polemica sul candidato sindaco Enrico Randi a Lugo di Romagna: “Sfruttamento del corpo femminile”. Lui: “Siamo una terra matriarcale”
L’esponente di una lista civica alle prossime comunali ha disposto sulla vetrina del suo comitato elettorale immagini di donne seminude e in pose ammiccanti. La candidata Pd Elena Zannoni: “Modello non positivo, spero le tolga”
Liguria, ritrovate a Framura grazie a un’App le due adolescenti scomparse a Sori
Hanno tredici anni, i genitori avevano diffuso un appello sui social network
Figli di due mamme, nell’atto di nascita anche il nome della madre non biologica
AGI – Il Tribunale di Padova ha rigettato le richieste della Procura e confermato la validità delle iscrizioni del nominativo della madre non biologica nell’atto di nascita. Ne dà notizia il Comune di Padova. Secondo quanto si apprende il Tribunale ha …
Padova, i 35 bambini con due mamme riavranno il loro atto di nascita. Il tribunale respinge il ricorso della procura contro le coppie lesbiche
La sentenza ribadisce che entrambe le madri resteranno registrate all’anagrafe. Il sindaco Giordani: “Oggi vince l’amore”. Schlein: “Meloni, basta calpestare i diritti dei bambini”. Franca e Ilaria: “La strada sarà lunga ma oggi festeggiamo per nostra…
Il Papa a Venezia: il Comune stanzia 500mila euro per una visita di mezza giornata
Il 28 aprile Francesco vedrà la Biennale e celebrerà la messa in piazza San Marco. L’assessore al bilancio: “Non è detto che i soldi verranno spesi tutti, ma dobbiamo preparare al meglio la città”