Medici, lavavetri, poliziotti. Il centro che recupera gli uomini violenti: “C’è chi dopo anni sente di nuovo i segnali di allarme e torna da noi”
Arturo Sica, psicoterapeuta fondatore di White Dove. Con il progetto “Lato oscuro” seguiti mille casi in 11 anni. “Ma con sempre meno fondi il comparto anti violenza deve basarsi su lavori a termine”
“Licenziate per stare coi figli: aiutiamo le altre a non farlo più”
La startup di Zappitelli e Pesenti: “Conciliare famiglia e lavoro si può”
Femminicidi, 20 donne uccise dall’inizio dell’anno
AGI – Dall’inizio dell’anno al 3 marzo, in Italia sono stati commessi 60 omicidi, tre in più rispetto a quelli commessi nello stesso periodo dell’anno precedente; 20 le vittime donne, come un anno fa. Sono alcuni dei dati contenuti nel Report settimana…
“Io inseguivo le onde gravitazionali mentre mio marito faceva il papà”
L’astrofisica Marica Branchesi: “Il segreto è dividere il lavoro di cura. Nella nostra famiglia c’è parità totale”
I tulipani al posto delle mimose e l’elogio delle persone
In casa non si parlava quasi mai di femminismo, perché mia madre e mio padre preferivano discutere di diritti
Nadia Padovani, la storia della vedova di Fausto Gresini: “Gli uomini dicevano: molla tutto. Sono la regina del motomondiale”
Ex infermiera di Imola, dopo la morte del marito si è trovata a gestire il Gresini Racing Team: “È stato facile, è una vita che faccio la manager”. Oggi è in Qatar col suo team, per la prima giornata del campionato di MotoGP. “Otto marzo? Non credo mi…
Da Russo a Giammaria, gli errori dei magistrati che non hanno fermato il mercato dei segreti
Per loro sono arrivate anche le promozioni. L’ex capo di Striano
ora dirige il Dap
Gli scatti animali degli attori per il pianeta, Ferilli è un lemure e Lillo fa l’orso: “Siamo come loro, salviamoli”
Cucinotta uno scimpanzé, Caterina Guzzanti diventa mantide, Maya Sansa una leonessa: “Quando recito mi sento un felino”
In tribunale come a letto: chi decide?
Non serve pescare negli archivi per mettere a fuoco
gli ostacoli. O — da maschi — per guardarsi allo specchio
Storia di una donna in pensione: “Dopo 44 anni in classe, da allora non mi sono più fermata”
La storia di Graziella Lombardo, una maestra torinese: “Per noi donne è una nuova fatica”