Almanacco di oggi mercoledì 20 marzo: i Cento giorni di Napoleone e la visita a Cuba di Obama
Nel 1815 Bonaparte tornò a Parigi per riprendersi il suo impero. Nel 2016 l’allora presidente degli Stati Uniti sbarcò sull’isola della Revoluciòn per ‘normalizzare’ le relazioni col governo cubano
Alassio, bufera sulla proroga ai balneari: “Vicesindaco e assessore sono in conflitto di interessi”
La delibera del Comune contestata dal presidente Adiconsum, Salvetti. Il sindaco Melgrati: “Atto di carattere generale, nessuna irregolarità”. Angelo Galtieri e Rocco Invernizzi e le attività dei parenti
Alassio, il vicesindaco sub affitta dalle suore i Bagni San Francesco per 28 mila euro, loro ne versano solo 2800 di canone allo Stato
Angelo Galtieri: “Le concessioni erano date a tariffe agevolatissime e sono ancora estremamente basse rispetto a quanto lo Stato potrebbe incassare”
Agli Uffizi arrivano il biglietto elettronico e le aperture serali
AGI – Agli Uffizi, in arrivo aperture speciali, aperture serali “pensate per i fiorentini” e, a partire da maggio, il biglietto “smaterializzato”, con cui si potrà entrare semplicemente mostrando un QR Code sul cellulare. Ad annunciare le novità è stat…
All’asta tre rare monete dell’antica Roma, c’è anche un sesterzio con Adriano in Britannia
AGI – Tre rarissime monete dell’antica Roma fanno parte di una collezione che andrà all’asta a Zurigo a maggio e in ottobre: si tratta di un raro sesterzio con raffigurato l’imperatore Adriano celebrato dalle legioni stazionate in Britannia n…
In un anno soccorsi da Emergency 1219 naufraghi
AGI – Nel primo anno di attività, la nave di Emergency Life Support ha soccorso 1.219 naufraghi: 846 uomini, 101 donne di cui 7 in stato di gravidanza, 216 minori non accompagnati e 56 minori accompagnati. I nuclei familiari sono stati 43. Sono i dati …
Dossier, l’ira dei 5S: fango su De Raho. Ma il centrodestra insiste: si dimetta
Si accende la polemica dopo che Laudati, indagato, ha chiamato in causa il suo ex superiore all’Antimafia
L’allarme degli ucraini: “Nei libri di scuola italiani c’è la storia secondo Putin”
La denuncia di Kiev: “Nei manuali per le medie vince la propaganda”. Le case editrici: “Nessuna volontà di sostenere o giustificare il regime”
In convento con i manager a lezione di leadership. “Il capo si faccia amare”
Il corso organizzato dalle suore di Poffabro parte dalla Regola di San Benedetto. “Ascolto” e “silenzio” sono le parole d’ordine. “Ma anche buonsenso”
Michela Buscemi: “I boss mi dicevano spiona, fui la prima a ribellarmi e ancora oggi li combatto”
È stata la prima donna a costituirsi parte civile nel maxiprocesso dopo che i boss le uccisero due fratelli. Domani a 85 anni sarà a Roma sul palco della giornata nazionale in ricordo delle vittime della mafia