Paralisi del nervo facciale: cos’è il disturbo che ha colpito Simona Ventura
E’ un’infiammazione del settimo nervo cranico, collegato ai muscoli del volto. Il neurologo: “Dura diverse settimane. Ci vogliono pazienza, cortisone e fisioterapia. Ma di solito il viso torna normale”
A Rimini anche il vescovo alla Giornata della visibilità Transgender: “La strada indicata dal Vangelo è accogliere tutti”
Monsignor Anselmi: “Bello essere qui, e doveroso perché Dio è veramente padre di tutti”
Il medico no vax e anti gender Giovanni Frajese, ospite dell’Università di Imperia nell’evento organizzato da un consigliere del sindaco Scajola
Nel 2022 era stato sospeso dall’Ordine. Evento gestito dalla Fondazione del polo universitario del ponente presieduta da un altro politico, Luigi Sappa
Firenze, l’ira della Hollberg contro gli attivisti di Ultima Generazione incatenati sotto il David: “Azione inadeguata, contro la legge”
Nuova iniziativa del movimento ambientalista all’interno della Galleria dell’Accademia. La direttrice protesta
La Puglia in lutto per i due carabinieri morti a Salerno: Francesco Pastore era di Manfredonia e Francesco Ferraro di Montesano Salentino
Il dolore delle due comunità cittadine e il ricordo di chi li aveva conosciuti
Treviso, pestato da due minorenni mentre cerca di difendere una donna. Il papà del bullo lo invita a cena. E lui accetta: “Capirò perché mi ha picchiato”
La signora aveva rimproverato i giovani mentre facevano impennate in bicicletta in una zona pedonale. Il ragazzo più grande in manette, il 15enne è stato denunciato
Si intrecciano in volo con il parapendio, durante una gara sull’Appennino: due feriti.
Sono precipitati da circa 25 metri: non sono gravi
Catene e scontri con la polizia: a Bologna la guerriglia dei pioppi intorno a una scuola nuova. Il sindaco: “Abbassiamo i toni”
Ambientalisti e partiti contro il progetto della nuova scuola, che prevede di abbattere trenta alberi (per ripiantarne cento)
Terrorismo, il 7 aprile di 45 anni fa: l’arresto del “cattivo maestro” Toni Negri e quel blitz che cambiò la storia
Padova e in Veneto furono centri nevralgici degli anni di piombo: tra il 1977 e il 1979 ci sono stati 477 attentati con bus e cassonetti incendiati, 129 rapine per finanziare il movimento, 132 aggressioni contro i professori e i cronisti gambizzati
L’inchiesta sui favori a Torino: quel nulla osta alla clinica per sei casse di champagne a Gallo padre e figlio
Così un centro fisioterapico a Leini ottiene dall’Asl un via ai lavori in tempi record grazie ai buoni uffici del capocordata Pd: favore al manager Fantini ora accusato di collusioni con la ’ ndrangheta