Cronaca di una riforma (solo) annunciata: voto in condotta e lotta ai diplomifici, i grandi annunci di Valditara fermi al palo
I due disegni di legge procedono con lentezza. Il secondo non è neppure arrivato in parlamento. Tutte le novità annunciate a più riprese dal ministro sono ormai considerate cosa fatta dalle famiglie italiane. Non è così
Arresto Toti, il racconto dell’inchiesta sulla corruzione nelle foto e nei video della finanza: dallo yacht di Spinelli al palazzo della Regione
Tutte le accuse supportate, oltre che dalle intercettazioni, anche dalle immagini
Italia spaccata: maltempo in alcune zone, aria mite al Sud
AGI – La settimana di maggio vedrà un peggioramento delle condizioni meteo in Italia, ma non per tutti. Alta pressione in cedimento sul Mediterraneo con una circolazione depressionaria in discesa dalle Isole Britanniche verso l’Europa occidentale. Corr…
Anm si mobilita. “Non trattiamo e non staremo zitti”
AGI – E mobilitazione sia. “Culturale e comunicativa”, ok, ma i magistrati intendono riprendersi la ‘piazza’ del dibattito per spiegare alla gente la posta in palio e che non sono una casta, bensì l’argine all’arretramento dei diritti e delle garanzie …
I 50 del divorzio e il ricordo del Dc Pumilia: “Fanfani ci disse, se votate sì finirà che le vostre mogli scapperanno con le cameriere”
Il racconto di Pumilia, parlamentare Dc: “Mi astenni. Poi mi separai anch’io”
Libertà di divorzio: i 50 anni del “No” che salvò il diritto a non amarsi più
Il 12 e maggio 1974 con il referendum l’Italia confermò la legge sul divorzio. Allora servivano sette anni di separazione, oggi bastano sei mesi. La Storia ha smentito chi sosteneva che la famiglia sarebbe morta: è solo cambiata. Convivere è la prima …
Gli anziani si scoprono più intelligenti. Nella gara con i giovani sfiorano il pareggio
Le ragioni per gli over 65 sono legate agli stili di vita: scolarizzazione, alimentazione e cure aiutano a mantenersi “competitivi” rispetto ai ragazzi sempre più sottoposti a schermi e poca lettura
Scazzottate e pandori: il regno al contrario di Fedez, piccolo principe sempre a caccia di nemici
Da un decennio nell’acquario dei vip. Tutti sanno chi è, meno saprebbero dire perché lo è diventato
Fedez denunciato per lesioni: “Basta parlare di massacro, Iovino poi è andato a Ibiza”
Contro il rapper anche l’accusa di rissa. Lui insiste: “Mai andato a vendicarmi, io non c’ero”. L’attacco alla stampa: “Vi occupate di notizie inutili, state giocando a fare gli influencer”
“L’aborto fu più facile le donne lo volevano Ma lasciare il marito era ancora un tabù”
Il ricordo del referendum sul divorzio di Luciana Castellina, allora militante del Pci: “Andavamo nelle campagne, nei paesi, tra le braccianti e le mondine. Il Partito era diffidente, dicevano che la classe operaia avrebbe difeso la famiglia tradizion…