Salis ai domiciliari, pagherà la cauzione entro il 24 maggio
AGI – Il Tribunale ungherese ha accolto, dopo diversi ricorsi respinti in passato, l’istanza della difesa che chiedeva i domiciliari per Ilaria Salis a Budapest. Salis pagherà entro il 24 maggio, data della prossima udienza del processo in cui è i…
Ilaria Salis esce dal carcere: accolto il ricorso, va ai domiciliari a Budapest. Il padre: “Mia figlia non è ancora fuori dal pozzo, dal governo nessun aiuto”
L’antifascista italiana, candidata con Avs, avrà il braccialetto elettronico. I legali: “Finisce un incubo ma la sua battaglia continua”. Ancora scontro a distanza tra la famiglia e i ministri Tajani e Nordio
Il Sole è sempre più scatenato. Ieri il brillamento più forte degli ultimi vent’anni. Ma niente aurore
La regione della stella responsabile delle eruzioni sta ruotando fuori dalla nostra vista. Il picco dell’attività solare previsto in estate
Ancona, trova buono postale da mille lire nell’enciclopedia: oggi vale 40mila euro
Il fortunato è un ex vigile del fuoco, ora 71enne, che vive in provincia di Verona
Class action per fermare l’area a caldo dell’Ilva: il ricorso nato da un bambino con una malattia rarissima davanti alla Corte di giustizia europea
Il 25 giugno l’udienza pubblica per la pronuncia della sentenza in merito all’azione inibitoria collettiva contro l’ex Ilva promossa da 10 cittadini aderenti all’associazione Genitori Tarantini e da un bambino, che oggi ha 11 anni, affetto da una rara…
Incongruenze di genere, via alla maxi commissione che riscriverà le linee guida dell’assistenza. Aifa: “Rivaluteremo la triptorelina”
Sono ben 29 i membri scelti, tra funzionari dei ministeri alla Salute e alla Famiglia, esperti di bioetica e professionisti. “Troppe disomogeneità di cura in Italia”. E intanto Aifa prepara una stretta sull’uso del farmaco
Davide Patron, un altro intervento al cuore per il tiktoker: “L’operazione non è andata a buon fine”
Una settimana fa aveva avuto un infarto su un treno per Parigi ed era stato salvato grazie a un defibrillatore
Prosciolta la prof di filosofia che definì il ministro Lollobrigida ‘neohitleriano’
AGI – Il giudice del tribunale monocratico di Roma ha emesso sentenza di non doversi procedere perche’ “il fatto non costituisce reato” nei confronti di Donatella Di Cesare, filosofa e docente alla Sapienza di Roma, rinviata a giudizio dopo una querela…
Giulia Cecchettin, a Turetta contestate la premeditazione e crudeltà
AGI – E’ un carico accusatorio molto pesante quello che la procura di Venezia contesta nell’avviso di chiusura delle indagini a Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio dell’ex fidanzata Giulia Cecchettin. Mentre il ‘rumore’ esploso …
Giustizia, in arrivo la separazione delle carriere: l’annuncio di Nordio alla Camera
No all’uso del Trojan per svelare i reati di corruzione: ok di tutte le forze di governo all’ordine del giorno di Costa