Senatori a vita addio, c’è il primo sì: premierato al via con un colpo al Colle
Bagarre in aula: l’articolo 1 passa per alzata di mano
Corteo pro Palestina occupa i binari della stazione di Bologna. Circolazione dei treni sospesa per oltre un’ora
La protesta contro la strage di Rafah. Ritardi sino a 95 minuti
Approvata la prima insulina settimanale al mondo
AGI – La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione per una terapia di insulina a cadenza settimanale, la prima al mondo indicata per il trattamento del diabete negli adulti. Una novità senza precedenti a distanza di centouno anni dalla scoperta …
Nuove scuole, autostrade e il boom dei prezzi delle case. Benvenuti a Kalundborg, la città rinata con il farmaco antiobesità
Nella cittadina danese da 17mila abitanti sorge la Novo Nordisk che produce semaglutidine: oggi il valore dell’aziendaè di 500 miliardi, il più alto d’Europa e più del Pil della Danimarca
La velocità della Ferrari, don Abbondio e tanta biologia, chimica e matematica. Ecco i test per entrare a Medicina
Oggi si è svolto il primo degli esami: 62 mila candidati e 21 mila posti. Nuova prova il 30 luglio
Torre del Lago, quattro operai travolti dal materiale di scena al teatro Pucciniano
Nessuno dei feriti, tutti portati in ospedale, è in gravi condizioni
Laurea honoris causa in Design a Flavio Manzoni, chief design officer in Ferrari
Assegnata dall’Università di Firenze “per aver contribuito all’evoluzione e alla storia del design automobilistico”
Papa Francesco si scusa: “Non volevo offendere nessuno. Nella Chiesa c’è spazio per tutti, così come siamo”
La Sala stampa vaticana: “Il Pontefice non ha mai inteso esprimersi in termini omofobi, e rivolge le sue scuse a coloro che si sono sentiti offesi per l’uso di un termine, riferito da altri”
Sparite le docce sulle spiagge della Versilia, protestano clienti e gestori degli stabilimenti balneari: “Colpa dell’obbligo di usare acqua potabile, è uno spreco”
Quasi l’80% dei balneari non ha le ha riposizionate sul bagnasciuga dove sono sempre state
Molestata durante la traversata e accusata di essere una capitana. Dopo mesi di carcere, ai domiciliari la mamma iraniana
Lo ha deciso il Riesame di Reggio Calabria. In sciopero della fame l’attivista curdo-iraniana in carcere con la medesima accusa. Per mesi nessuna delle due ha potuto fornire la propria versione per mancanza di mediatori